News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Omicidio Cusimano: annullate le condanne ai boss imputati

La corte d'assise d'appello gli aveva inflitto una condanna a 30 anni di carcere, la corte di Cassazione ha annullato con rinvio la pena. I boss Santi Pullarà e Domenico Farinella, imputati dell'omicidio di Antonio Cusimano, ragioniere e titolare di un'agenzia di assicurazione assassinato a Castelbuono nel palermitano, nel '90 adesso sono in attesa I giudici romani hanno disposto la celebrazione di un nuovo processo d'appello a loro carico, disposto dai giudici di Roma.

Farinella e Pullarà erano stati condannati a 30 anni di reclusione anche in primo grado. Il gup aveva riconosciuto inoltre, alla moglie e ai figli della vittima costituiti parte civile, una provvisionale di 50 mila euro ciascuno, mentre al fratello e alla sorella 20 mila euro.

Il movente del delitto rimane comunque oscuro. Gli inquirenti avevano ipotizzato che, dietro l'omicidio, ci fosse un debito della vittima nei confronti di un uomo vicino a Farinella. Il presunto creditore, identificato e indagato inizialmente, però, e' stato prosciolto nella fase delle indagini.

 

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4

La corte d’assise d’appello gli aveva inflitto una condanna a 30 anni di carcere,  la corte di Cassazione ha annullato con rinvio la pena. I boss Santi Pullara' e Domenico Farinella, imputati dell'omicidio di Antonio Cusimano, ragioniere e titolare di un'agenzia di assicurazione assassinato a Castelbuono (Palermo) nel '90 adesso sono in attesa  I giudici romani hanno disposto la celebrazione di un nuovo processo d'appello a loro carico, disposto dai giudici di Roma.  

Farinella e Pullara' erano stati condannati a 30 anni di reclusione anche in primo grado. Il gup aveva riconosciuto inoltre, alla moglie e ai figli della vittima costituiti parte civile, una provvisionale di 50 mila euro ciascuno, mentre al fratello e alla sorella 20 mila euro.

Il  movente del delitto rimane comunque oscuro. Gli inquirenti avevano ipotizzato che, dietro l'omicidio, ci fosse un debito della vittima nei confronti di un uomo vicino a Farinella. Il presunto creditore, identificato e indagato inizialmente, pero', e' stato prosciolto nella fase delle indagini.

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna