News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Oggi si ricordano le vittime della strage di Ciaculli

altRicorre oggi il 49° anniversario della "strage di Ciaculli", una delle più sanguinose ad opera della mafia.

Il 30 giugno 1963, nel corso della prima guerra di mafia (che caratterizzò i primi anni 60'), una Giulietta Alfa Romeo imbottita di tritolo e parcheggiata nei pressi dell'abitazione di un parente del boss mafioso Salvatore Greco, esplose provocando la morte di sette servitori dello Stato, tra Carabinieri, Poliziotti e Artificieri dell'Esercito. La bomba era destinata ad uccidere appartenenti alla mafia nell'ambito della guerra fra le famiglie dei Greco e dei La Barbera.

Nell'esplosione in contrada Ciaculli, rimasero uccisi il Tenente dei Carabinieri Mario Malausa e il Maresciallo Capo Calogero Vaccaro, i Carabinieri Eugenio Altamore e Marino Fardelli, il Maresciallo della P.S. Silvio Corrao, il Maresciallo dell'Esercito Pasquale Nuccio e il soldato Giorgio Cacci.

A loro va il nostro ricordo oggi e la nostra gratitudine.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna