News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Odore di gas in città. Impianto sottosforzo: massimo storico per i consumi di gas a Palermo

Si è trattato di un guasto nella stazione di ricezione del metano di Bellolampo – ha spiegato Dario Ruta dell'Amg – ad essere fuoriuscito è l'odorizzante, sostanza non tossica, che serve proprio a rendere percepibile olfattivamente il gas che come sappiamo, è inodore". Il guasto si è verficato verso le 15,30 di oggi, ma si è propagato lentamente raggiungendo il resto della città solo nel tardo pomeriggio e allarmando i cittadini (http://www.palermoreport.it/notizie/da-via-garzilli-a-via-sciuti-un-fortissimo-odore-di-gas-sta-allarmando-i-cittadini)
Nessuna fuoriuscita di gas, l'odorizzante si è disperso prima che raggiungesse il metano. La valvola adesso è stata riparata. Cosa abbia provocato il guasto non si sa, ma secondo Ruta, potrebbe attribuirsi all'immane sforzo a cui è stato sottoposto l'impianto in questi utlimi giorni di grande freddo. Si parla di massimo storico per Palermo, per i consumi di gas: circa 800 metri cubi di gas.

L'odore del gas, purtroppo perdurerà nell'aria, finchè la pressione non si alzerà.

 

Commenti  

 
#2 RE: Odore di gas in città. Impianto sottosforzo: massimo storico per i consumi di gas a Palermoandre 2012-02-10 13:34
Citazione Davide:
trovando tutti i centralini non disponibili per oltre 40 minuti (112, 115, 113) sono riuscito a parlare con la prefettura, mi hanno rassicurato dicendo che è stato "cosparso un odorizzante" e che la situazione è sotto controllo. Se poi qualcuno mi dicesse cos'è un odorizzante mi farebbe cosa gradita!

il metano di per sè è inodore quindi essendo molto pericolosa una sua eventuale fuga da tubature o fornelli viene aggiunto un odorizzante assolutamente non tossico in modo tale che le persone se ne possano accorgere ponendo rimedio
 
 
#1 RE: Odore di gas in città. Impianto sottosforzo: massimo storico per i consumi di gas a PalermoDavide 2012-02-10 12:32
trovando tutti i centralini non disponibili per oltre 40 minuti (112, 115, 113) sono riuscito a parlare con la prefettura, mi hanno rassicurato dicendo che è stato "cosparso un odorizzante" e che la situazione è sotto controllo. Se poi qualcuno mi dicesse cos'è un odorizzante mi farebbe cosa gradita!
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna