News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • L’AQUILA (ITALPRESS) – E’ morto il boss mafioso Matteo Messina Denaro. L’uomo, 61 anni, si è spento all’ospedale dell’Aquila dove si trovava ricoverato per un cancro al colon, dopo che dallo scorso venerdì era in come irreversibile. L’esponente mafioso era stato arrestato il 16 gennaio scorso in una clinica di Palermo dopo trenta anni di […]

  • Storico primo titolo iridato per l'Italia a Veracruz, in Messico.

  • “E’ stato un incontro proficuo e cordiale – per parlare del futuro e della crescita dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo – quello che si è svolto nei locali del centro direzionale di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo, con il viceministro delle infrastrutture e dei trasporti Galeazzo Bignami, in visita nella struttura […]

Nuova protesta degli studenti e nel mirino finisce il ministro della Salute

 

 Il ministro della Salute Renato Balduzzi arriva a Palermo e ad accoglierlo trova un centinaio di studenti pronti a salutarlo con cori non proprio amichevoli.

Un centinaio di giovani hanno atteso il ministro davanti ai locali di Banca nuova in piazza Cusmano scandendo lo slogan "Noi la crisi non la vogliamo, noi Balduzzi non lo vogliamo".

Poliziotti e Carabinieri in tenuta antisommossa hanno tenuto la situazione sotto controllo.

Quella di oggi è solo l'ultima delle proteste messe in atto dagli studenti che ormai da giorni scendono in piazza con cortei, manifestazioni e flash mob per esprimere il proprio disagio.

Dopo i piccoli cortei a sorpresa di ieri, stamattina un blocco stradale è stato attuato dai ragazzi dell'istituto "Duca degli Abruzzi" in via Autonomia Siciliana. Circa trecento studenti hanno invaso la carreggiata e hanno scandito slogan contro il governo Monti e il ddl che riorganizza la scuola pubblica. Il "Duca degli Abruzzi" fino a sabato era tra le oltre venti scuole occupato, mentre da oggi gli studenti hanno scelto di proseguire con la "cogestione", mantenendo però lo stato di agitazione. 

Agli studenti si sono uniti anche un gruppo di operai della Gesip e adesso stanno sfilando per le vie del centro in direzione di Palazzo delle Aquile.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna