È toccato anche a Nicchi Vendola essere a Palermo per la chiusura della campagna elettorale di Rita Borsellino, candidata alle primarie del centro sinistra di domani. I leader di Sinistra e Libertà, rappresentata in Sicilia da Erasmo Palazzotto, ha voluto essere molto chiaro su due punti essenzialmente: “La politica è l'arte della mediazione e qualsiasi alleanza con forze moderate e democratiche è sempre possibile, tranne che con una. L'MPA di Raffaele Lombardo. Perché una distinzione va sempre fatta, e cioè quella tra la novità e il trasformismo, che nulla ha a che vedere con il vero cambiamento”. E a proposito di cambiamento, Nicchi Vendola non ha lasciato spazio a nessun dubbio sul proprio appoggio incondizionato a Rita Borsellino, che per serietà, storia e dedizione, secondo il leader si SEL, incarna tutto ciò di cui Palermo ha bisogno per poter intraprendere un vero percorso di rinascita sociale e culturale. Vendola non trascura di intervenire sulla situazione interna del partito democratico, che definisce una contraddizione in se, riferendosi chiaramente alla storia e alle battaglie politiche e sociali intraprese dal PD, che però oggi si trova ad essere il primo sostenitore del governo Lombardo, una dicotomia inspiegabile e ingiustificata.
News Sicilia
-
Schifani “Mobilitazione sociale e politica contro scandalo caro voli”
PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]
-
Schifani a Modica inaugura tratto dell’autostrada A18
RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]
-
Corecom Sicilia, monitoraggio radio-tv e non solo
PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]
Commenti
Per questo mi rivolgo ai compagni e alle compagne di SEL chiedendo se veramente pensano di poter difendere gli interessi dei lavoratori, dei precari, dei disoccupati alleandosi con una frazione della borghesia, quella che fa riferimento al PD e a IDV.
Personalmente pensò che la strada sia un'altra: la candidatura indipendente di un lavoratore, un esponente dei movimenti, uno studente sulla base di un programma anticapitalista e comunista, proposta che a Palermo sostiene soltanto il PCL.
L'unica prospettiva credo sia un Fronte Unico di lotta tra le forze della sinistra politica, sindacale e di movimento.
Una richiesta che i movimenti di lotta, i lavoratori organizzati nel sindacato fanno a PCL, PRC-FDS, SEL.
Se non ora quando?