News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • L’AQUILA (ITALPRESS) – E’ morto il boss mafioso Matteo Messina Denaro. L’uomo, 61 anni, si è spento all’ospedale dell’Aquila dove si trovava ricoverato per un cancro al colon, dopo che dallo scorso venerdì era in come irreversibile. L’esponente mafioso era stato arrestato il 16 gennaio scorso in una clinica di Palermo dopo trenta anni di […]

  • Storico primo titolo iridato per l'Italia a Veracruz, in Messico.

  • “E’ stato un incontro proficuo e cordiale – per parlare del futuro e della crescita dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo – quello che si è svolto nei locali del centro direzionale di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo, con il viceministro delle infrastrutture e dei trasporti Galeazzo Bignami, in visita nella struttura […]

Nel 1989 il furto di valori bollati, oggi l'ex Sicilcassa deve risarcire il danno

 

La sezione giurisdizionale della Corte dei conti ha imposto ai commissari liquidatori dell'ex Sicilcassa di versare all'assessorato regionale all'Economia 13 milioni di euro quale risarcimento per il furto, avvenuto 23 anni fa, di valori bollati custoditi dalla banca e oggetto di un clamoroso furto attribuito alla mafia.

I fatti risalgono al 12 maggio 1989, quando nel caveau della Cassa di risparmio per le province siciliane venne scoperta la sparizione di valori bollati per un valore di 32 miliardi di lire, di cui la Cassa era custode e incaricata, per conto dell'assessorato regionale al Bilancio, della distribuzione ai rivenditori.

Per il furto, attribuito da alcuni collaboratori di giustizia alle cosche che fecero arrivare tecnici da Roma per disattivare i sistemi di allarme, vennero processati per appropriazione indebita il capo ufficio responsabile del caveau del magazzino centrale, il metronotte in servizio di vigilanza e un commesso, nel 1992 assolti dal tribunale di Palermo per non aver commesso il fatto.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna