News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Rissa e spari in pieno centro a Palermo la notte scorsa. E’ avvenuto intorno alle 3 tra le vie Isidoro La Lumia e Quintino Sella, nei pressi del Teatro Politeama, una delle zone della movida cittadina.La scena è stata ripresa intorno alle 3 di stanotte da alcuni residenti e i video stanno […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

Nasce SosAntiracket. Ignazio Cutrò, da vittima del pizzo a sostegno di chi ancora lo subisce

alt

Sei un imprenditore e vuoi denunciare i tuoi estorsori ma non sai come fare? Hai paura di farlo? Pensi di essere solo? SosAntiracket nasce proprio per questo. Per aiutare chi si trova vessato dalla criminalità organizzata, chi vive nell'angoscia e non riesce a uscire fuori dall'incubo del pizzo. SosAntiracket è un "contenitore" di associazione antiracket che opera sul web (e non solo), 24 ore su 24, convinti, i suoi "ideatori", che sulla rete possano essere coinvolte molte più persone grazie anche a dei criteri di privacy che mettono l'imprenditore a proprio agio in una situazione molto delicata. SosAntiracket comprende Sos Democrazia di Ribera, Fuori dal Coro di Enna e  Associazione nazionale vittime di mafia di Agrigento. La creazione di SosAntiracket è dovuta alla sinergia dell'Associazione Antiracket Libere Terre e Confartigianato Agrigento, con l'appoggio di Confesercenti Agrigento che assieme si prefissano di aiutare ed assistere prima, durante e dopo le denunce. Gli imprenditori potranno chiedere aiuto direttamente dal telefono di casa, o semplicemente scrivendo una e-mail.

Garanzia di questo sportello virtuale (ma che già ad Agrigento ha anche una sede reale, ndr) è l'imprenditore, che ha denunciato e fatto arrestare i suoi aguzzini, Ignazio Cutrò . Chi meglio di chi ha subito in prima persona il dramma del pizzo e ha deciso di denunciare, potrebbe informare, aiutare, supportare chi si trova nelle stessa drammatica situazione?

 "La cosa più importante - dice Ignazio Cutrò – è la privacy, che verrà tutelata al massimo. I dati di chi ci contatta, non saranno comunicati a nessuno finché non sarà l'interessato a chiedercelo. Siamo contenti di come si sta evolvendo il tutto. Invitiamo gli imprenditori a denunciare e se non dovessereo avere il coraggio di rivolgersi alle forze dell'ordine e della magistratura che ci chiamino, noi li accompagneremo in questo percorso di riscatto, che parte proprio dalla denuncia. Invitiamo inoltre le associazioni antiracket a contattarci per iniziare con noi un percorso unitario. L'unione fa la forza. Ci hanno chiamato persino dal nord - dice - una bella soddisfazione" .

Lo sportello è gia in funzione anche ad Enna e presto lo sarà anche a Palermo. Designato all'osservatorio palermitano, sembra sia Luigi Furitano, direttore generale della Fondazione Buttitta. Sarà comunque sempre Ignazio Cutrò a rispondere alle e-mail o alle telefonate degli imprenditori, che arrivernno all'associazione.

Come funziona SosAntiracket:

il numero verde da contattare per consigli e spiegazioni è 800 92 63 87

Oppure via e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , è possibile anche scrivere in forma anonima.

Il sito in cui è possibile trovare tutte le informazioni è http://www.sosantiracket.com/ 

Il numero telefonico è associato all' account Skype dell'associazione. Se al telefono non dovessero rispondere, basta aspettare la segreteria telefonica e lasciare un messaggio.

 

"Ricorda, se non chiedi aiuto, nessuno ti può aiutare"  Ignazio Cutrò  

 

 

Commenti  

 
#2 RE: Nasce SosAntiracket. Ignazio Cutrò, da vittima del pizzo a sostegno di chi ancora lo subisceMarta Genova 2012-03-15 15:10
Citazione Chicco Alfano:
Una sola precisazione: lo sportello, come quello di Agrigento, Enna e il prossimo di Palermo il responsabile sarà solo ed esclusivamente Ignazio Cutrò pertanto la notizia di un possibile responsabile palermitano è priva si fondamento così come dichiarato dal Cutrò. Questa precisazione non vuole essere un attacco verso nessuno ma Ignazio Cutrò vuole precisare che il contatto con i possibili denuncianti il contatto diretto sia solo filtrato tramite LUI stesso

Aggiungeremo nell'articolo che sarà Ignazio Cutrò, l'unico a raccogliere le segnalazioni dei "denuncianti". Grazie
 
 
#1 RE: Nasce SosAntiracket. Ignazio Cutrò, da vittima del pizzo a sostegno di chi ancora lo subisceChicco Alfano 2012-03-15 11:07
Una sola precisazione: lo sportello, come quello di Agrigento, Enna e il prossimo di Palermo il responsabile sarà solo ed esclusivamente Ignazio Cutrò pertanto la notizia di un possibile responsabile palermitano è priva si fondamento così come dichiarato dal Cutrò. Questa precisazione non vuole essere un attacco verso nessuno ma Ignazio Cutrò vuole precisare che il contatto con i possibili denuncianti il contatto diretto sia solo filtrato tramite LUI stesso
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna