News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

Nasce il Centro studi intitolato a Paolo Borsellino. ''La memoria tramandata diventi operante''

Nasce il Centro studi e ricerche intitolato a Paolo Borsellino, oggi che il magistrato ucciso dalla mafia avrebbe compiuto 73 anni. La presentazione dell'iniziativa è avvenuta allo Steri di Palermo, dove alla presenza di molti giovani studenti è stato proiettato un filamto che ripercorreva la storia del movimento antimafia, con immagini e documenti inediti sulla vita di Paolo Borsellino, oltre alla messa in scena di una rappresentazione teatrale, "Falcone e Borsellino storia di un dialogo", con testo di Maria Francesca Mariano, giudice della Corte d'Assise di Lecce, interpretata dagli attori della compagnia teatrale Temenos - Recinti teatrali.

Il neonato centro studi ha come obiettivo promuovere sul territorio siciliano attività che favoriscano la memoria sociale e l'educazione alla lotta alla mafia.

"Oggi è un giorno speciale, Paolo avrebbe compiuto 73 anni e questo centro studi a lui intitolato è il nostro regalo. Perchè la memoria trascorsa in questi 20 anni sia raccolta, custodita e tramandata alle generazioni future divenendo memoria operante". Così in una lettera aperta, l'europarlamentare Rita Borsellino si è rivolta al fratello Paolo.

Il Sindaco Leoluca Orlando ha manifestato la possibilità che lo stesso Centro sia ospitato nel quartiere della Kalsa, all'interno del Convento della Sapienza, a Piazza Magione. "L'Amministrazione Comunale - ha affermato il Sindaco - sta lavorando ad un progetto per l'utilizzo di quello splendido spazio, prevedendonela ristrutturazione anche in collaborazione con soggetti privati e, all'interno di questo progetto, pensiamo sia possibile l'ospitalità di uno spazio intitolato a Paolo Borsellino, per attività culturali e sociali legate all'educazione alla legalità".

 

 

Leggi tutte le altre news su: www.palermoreport.it

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna