News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • “Grazie al ministro Pichetto potremo realizzare i termovalorizzatori in Sicilia con procedure speciali che velocizzano l’iter. A breve dovrebbe arrivare la norma ma già respiro un’aria pesante. C’è chi non li vuole. Poi a volte dobbiamo combattere resistenze burocratiche sul territorio che ci sono e non ci sono, si vedono e non si vedono. Per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – «Grazie al potenziamento tecnologico ed informatico voluto dall’Assessorato regionale alla Salute i soccorsi del 118 siciliano potranno essere ancora più rapidi ed efficaci». Lo afferma Riccardo Castro, presidente della Seus 118, commentando il contratto sottoscritto tra il Dipartimento per la Pianificazione strategica e il gruppo guidato dalla Tim che in seguito a […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana di Palermo e la Regione Siciliana, è stato riaperto il ponte di Blufi, punto di collegamento strategico nelle Madonie, sottoposto a provvedimento di chiusura dal dicembre del 2021. Alla riapertura al traffico erano presenti il sindaco della Città Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore […]

Alle 12, Muovi Palermo, inaugura il MOSAICO dei caduti per mano mafiosa, all'Università.

Il progetto "Frammenti di memoria condivisa", dell'associazione Muovi Palermo va avanti. Oggi, lunedi 6 febbraio alle ore 12, sarà inaugurato il MOSAICO raffigurante i caduti per mano mafiosa, all'interno della cittadella universitaria di Palermo, polo didattico edificio19, nel giorno in cui Mario Francese, avrebbe compiuto 86 anni. Il primo MOSAICO è stato inaugurato il 19 luglio scorso, al Tribunale di Palermo, in occasione della commemorazione del giudice Paolo Borsellino. "Ringraziamo – dicono i ragazzi di Muovi Palermo – l'Università degli studi di Palermo che ha subito sposato l'idea di questa istallazione all'interno della Cittadella, Confindustria, grazie alla quale è stato possibile realizzare il pannello. Non smetteremo mai di ringraziare quanti ci sostengono da più di un anno in quest' avventura meravigliosa che è per noi, della sfortunatissima "generazione 30", il poterci avvicinare alle storie di queste persone meravigliose, uomini e donne, bambini, che hanno perso la vita per amore della verità e dell'onestà, che hanno dato la vita, per il loro estremo senso del dovere, a cui è stata strappata la vita semplicemente perché si sono trovate nel posto sbagliato al momento sbagliato. A tutti loro va il nostro ricordo. Il nostro rispetto. E' giusto "raccontare", spiegare, insegnare questa parte della nostra storia. E' questo il senso completo del nostro progetto. Non solo memoria quindi. Speriamo che gli studenti (e chiunque si troverà a passare di lì) soffermandosi davanti al MOSAICO, si porranno delle domande e andranno a cercare le risposte".

La struttura del pannello: 3 per 4 metri è in acciaio e banner grafico in pvc.

Commenti  

 
#1 Alle 12, Muovi Palermo, inaugura il MOSAICO dei caduti per mano mafiosa, all'Università.Easydisplay UK Ltd 2014-07-24 22:48
Marvelous, what a web site it is! This weblog provides helpful facts to us, keep
it up.
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna