News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Alessandro Palmigiano, Managing Partner dello studio legale Palmigiano e Associati, sarà l’unico avvocato dell’Unione Europea relatore alla International Conference on Cyberlaw, Cybercrime & Cyberscurity 2023 di Nuova Delhi.L’appuntamento, che riunirà fino all’1 dicembre prossimo i maggiori esperti del settore della sicurezza e della normativa di internet, è organizzato dal sito Cyberlaws.net e […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Il primo incontro era avvenuto il 3 febbraio, 18 giorni dopo la cattura di Matteo Messina Denaro (alle 9:12 del 16 gennaio), per condividere con gli studenti un momento di gioia da estendere a tutti i siciliani, ma anche di riflessione su cosa sarebbe avvenuto più avanti. A dieci mesi di distanza […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – FoodWineAndCo lancia il progetto innovativo Cibus et Vinum. L’idea nasce dalla volontà di affiancare la tecnologia e il patrimonio enogastronomico italiano partendo dalla Sicilia, il suo territorio e le sue eccellenze agro-alimentari. La peculiarità della piattaforma, all’interno della quale è già possibile trovare le eccellenze delle aziende partner, è la possibilità, grazie […]

Movida e locali notturni: blitz a Vergine Maria della polizia municipale

Crea ancora problemi la movida palermitana, soprattutto nei pressi di locali estivi, vicini alle coste della nostra città. Nei giorni scorsi Palermo Report ha portato alla luce i disagi degli abitanti del lungomare di Sferracavallo e Barcarello che fino a tarda notte devono sorbirsi musica ad alto volume, proveniente dai lidi che divengono per magia "night", con conseguente schiamazzo notturno e sosta selvaggia dei giovani frequentatori. Oggi si scopre che il problema è ben più ampio. A cadere nella rete dei controlli della polizia municipale il locale "Kursaal Tonnara", che si trova nella piazza, meta della movida serale. Sono in corso di accertamento, in queste ore, l'idoneita' della struttura alla conduzione dell'attivita' di locale da ballo. 
Decine gli esposti ricevuti in questi giorni dal Comando dei vigili urbani di Palermo, da parte di cittadini che lamentano, soprattutto nelle ore serali e notturne le difficoltà di transitare tra l'Addaura e Vergine Maria. Auto posteggiate a bordo strada, in tutti e due i sensi di marcia ne restringono infatti la carreggiata, creando veri e propri tappi. Non solo il Kursaal attira la movida. Troppi i locali notturni in una zona priva di parcheggi. E troppi anche i parcheggiatori che non mancano mai in casi di questo genere. Ieri un blitz dei vigili ne ha multati parecchi che lavoravano abusivamente nei pressi della zona incriminata. Le sanzioni applicate sono di 726 euro per ogni parcheggiatore abusivo fermato. E cento sono le automobili che sostavano ignorando il codice della strada. Anche per i proprietari dei mezzi sono scattate le contravvenzioni dei vigili urbani.

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna