News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Monastero della Pietà alla Kalsa, chiusura entro l'anno

alt

Chiude il monastero della Pietà nel cuore della Kalsa di Palermo. Il monastero, esistente dal 1495, per la gente del quartiere è sempre stato un punto di riferimento . Mancano i fondi per portare avanti le opere assistenziali e ristrutturare l'edificio. Le suore rimaste nella missione,  ad oggi sono tre. Si occupano di una scuola materna attiva ancora adesso, con 120 bambini, seguiti da 10 assistenti che, stando così le cose, a breve dovranno andare via. Il monastero tornerà nelle mani del Fec, Fondo Edifici di Culto dello Stato. La gente protesta e chiede che la struttura possa quantomeno diventare sede di seminari e studi o un luogo di incontri e di cultura.

Commenti  

 
#4 visit our websiteStevenkew 2023-05-06 18:13
Jesli chodzi o ubezpieczen, warto zwrócic uwage na ich istotnosc w obecnej rzeczywistosci. Polisy daja nam wszystkim bezpieczenstwo i ochrone naszych spraw, zarówno w zyciu prywatnym, jak i biznesowym. Bez ubezpieczen moga grozic nam powazne konsekwencje finansowe, co moze wplynac negatywnie na nasza jakosc zycia. Stad tez warto zainteresowac sie ubezpieczeniami jako inwestycja w przyszlosc.
Oto kilka stron, które byc dla Ciebie interesujace:

http://ubezpieczeniaporeba.pl
https://is.gd/mJd472
https://is.gd/DjQnQX
https://tinyurl.com/yc3uha8c
https://cutt.ly/HHvbFEf
https://is.gd/PoAbzY
https://rebrand.ly/1de799
https://rebrand.ly/6cf7ef
https://is.gd/r5EeaE
https://bit.ly/3sDZCLD
https://rebrand.ly/c07475
https://tinyurl.com/bdwazpa2
https://cutt.ly/xHvvNzE
https://tinyurl.com/yzdex8za
http://ubezpieczenia-dabrowa.pl
https://bit.ly/3sCH0vs
https://rebrand.ly/4a8744
https://tinyurl.com/2vek9afu
https://tinyurl.com/yckpz4uw
https://is.gd/vFARTy
https://is.gd/TaQHS4
https://tinyurl.com/3xecpk7z
https://bit.ly/39Silwu
http://ubezpieczeniaranking.pl
https://is.gd/8Z7PBr
https://bit.ly/3MlFoOz
https://tinyurl.com/5n94dnwr
https://bit.ly/3NfCzyB
https://rebrand.ly/1822b5
https://cutt.ly/sHvbuaM
 
 
#3 Monastero della Pietà alla Kalsa, chiusura entro l'annoCutt.ly 2023-05-05 10:02
https://is.gd/HOcDVQ https://Bit.ly/3FSDTVJ http://jp-ubezpieczenia.pl https://bit.ly/3FWKVJi https://tinyurl.com/yck5ywku http://szybkie-ubezpieczenia.pl https://tinyurl.com/4tdytrmu http://ubezpieczenia-nysa.pl https://cutt.ly/hHvcg7L https://Bit.ly/3FSDTVJ
https://cutt.ly/1Hvc6EC https://rebrand.ly/98206d https://is.gd/OZeex1 https://tinyurl.com/mr38f3kr https://rebrand.ly/9ed83b https://cutt.ly/KHvbgsh https://Bit.ly/38rkKy6 https://is.gd/VZy27c https://tinyurl.com/bp5z6kjw https://Is.gd/WyqG9C
Cutt.ly: https://Cutt.ly/WHvbrxC is.gd: https://is.gd/1dP0So
http://Ubezpieczeniatarnowskiegory.com.pl: http://Ubezpieczeniatarnowskiegory.com.pl/ https://is.gd/: https://is.gd/WxYUfc Cutt.ly: https://Cutt.ly/kHvbjd3 is.gd: https://is.gd/9bKIGi bit.ly: https://bit.ly/3wiaL7f bit.ly: https://bit.ly/3MnBepI
https://Is.gd/OZeex1: https://Is.gd/OZeex1 bit.ly: https://bit.ly/3FWLPWc ubezpieczsiezna mi.pl: http://ubezpieczsieznami.pl is.gd: https://is.gd/PcBHQZ https://bit.ly/3Lw37L3: https://bit.ly/3Lw37L3 https://cutt.ly/OHvcWt2: https://cutt.ly/OHvcWt2 ubezpieczenieau ta.com.pl: http://ubezpieczenieauta.com.pl http://Dobrzeubezpieczamy.pl: http://Dobrzeubezpieczamy.pl/
 
 
#2 RE: Monastero della Pietà alla Kalsa, chiusura entro l'annoROSA 2014-01-23 07:37
MI PIACEREBBE VEDERE IL MONOSTERO,IO CI SONO STATA PER 7 ANNI CIRCA,HO SEMPRE AVUTO IL DESIDERIO
DI RITORNARCI,MA NON E' MAI SUCCESSO.ANCHE DELLE FOTO O VIDEO CLIP,GRAZIE MILLE,ROSA.
 
 
+1 #1 RE: Monastero della Pietà alla Kalsa, chiusura entro l'annoEmanuele Bajardi 2012-02-23 22:54
Era il lontano 1923 quando, nel quartiere storico della Kalsa, la comunità di sorelle dell’ordine dei domenicani si occupò di restaurare il monastero di via Alloro. La struttura, risalente al 1495, era stata fino a quel momento utilizzata solo dall’ordine come luogo di clausura.
Nasceva così il monastero della Pietà, un’opera educativa e sociale, destinata non solo ai bambini e i ragazzi del quartiere, ma anche alle tante famiglie bisognose.
Oggi l’Istituto Maria Santissima della Pietà rischia di chiudere per volontà della Curia romana cancellando un secolo di storia palermitana.
Già dopo la sua apertura Il monastero divenne presto il cuore pulsante della Kalsa.
Qui i più poveri trovavano una minestra calda, i bambini venivano tolti dalla strada e seguiti nei compiti, le giovani, divenute troppo presto madri, trovavano un aiuto e una parola di conforto e a tutti veniva poi impartito l’insegnamento cristiano.
Il monastero non chiuse neanche durante la seconda guerra mondiale, quando, a seguito dei bombardamenti, crollò la parte sud-ovest dell’edificio.
Tutti nel quartiere, a prescindere dalla condizione sociale, riconoscono l’importanza dell’Istituto Maria Santissima della Pietà. In molti prestano anche attività di volontariato per sostenere l’attività delle sorelle. Tra i tanti volontari, l’Istituto ne ricorda con affetto in particolare due residenti nel quartiere, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino che da giovani prestarono servizio di volontariato e la cui memoria oggi onora il monastero.
Nonostante l’istituto sia ancora oggi un punto di riferimento, e la struttura non richieda ulteriori fondi per continuare a svolgere la sua attività, la decisione di chiudere la struttura sembra improrogabile.
Per cui la scuola materna che conta 120 bambini, seguiti da 10 assistenti potrebbe chiudere entro la fine dell’anno, mentre Il monastero dovrebbe tornare nelle mani del Fec, Fondo Edifici di Culto dello Stato.
Non è ancora chiaro se questo provvedimento sia dovuto a ragioni economiche o semplicemente all’ignoranza della valenza storico, culturale e assistenziale dell’istituto, è certo però che la notizia della prossima chiusura del centro non è stata ignorata è ha scatenato un forte senso di indignazione che si è manifestato nella protesta dei residenti che organizzeranno una manifestazione in favore dell’istituto domenica 26.
A sostenere le lamentele dei cittadini anche il deputato regionale Giovanni Greco che in questi giorni sta promuovendo una campagna di sensibilizzazio ne contro la chiusura del centro.
“La chiusura dell’Istituto “Maria Santissima della Pietà” sarebbe un gravissimo errore ed un danno per l’intero quartiere, sostiene l’On. Greco, mi auguro che il cardinale Romeo ascolti le richieste di aiuto di questa gente.
Sarà mio impegno fare tutto ciò che è in mio potere perché ai bambini della kalsa non venga tolto questo Istituto e possano continuare ad avere una scuola ed un centro che li educhi alla vita secondo i principi cattolici”.
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna