News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenuti, a Gratteri, nel Palermitano, per recuperare il corpo di un pastore di 65 anni, originario di Cefalù, morto a causa di un malore mentre seguiva una mandria di bovini sulle pendici di Pizzo Purraccia.A lanciare l’allarme erano stati altri pastori che si […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

Maxi discarica abusiva a Monreale, sequestrate 7 tonnellate di rifiuti pericolosi

 

I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Palermo hanno sequestrato una vasta area nella zona rurale di Monreale, per una superficie complessiva di oltre 1.000 mq utilizzata come discarica abusiva. All'interno del sito, sono state rinvenute oltre 7 tonnellate di rifiuti pericolosi, in gran parte costituiti da oltre 300 pannelli fotovoltaici danneggiati e quindi inutilizzabili, di valore commerciale di oltre 150.000 euro.

Il materiale, apparentemente di produzione cinese, era stato ammassato alla rinfusa evitando così ulteriori spese per lo smaltimento.

L'area è risultata essere in uso a una società di capitali operante nel settore delle energie rinnovabili, a sua volta riconducibile a due imprenditori, succedutisi nel tempo nella gestione della stessa: un brasiliano di anni 38 ed una palermitana di anni 40. L'intera proprietà, è stata sottoposta a sequestro ed i responsabili sono stati denunciati alla locale Autorità Giudiziaria. Tutta la zona è stata preventivamente cautelata ed agli autori del reato sarà intimato l'obbligo della bonifica e della riqualificazione delle aree, anche al fine di impedire gravi danni ecologico-ambientali atteso che il sito confina con terreni adibiti a pascolo e colture di diversa tipologia. 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna