News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Manifestazione regionale giovedì mattina a Palermo

si

Tutte le sigle sindacali, Cgil, Cisl e Uil, assieme a Confindustria, a Confartigianato agli agricoltori ed agli studenti daranno vita giovedì mattina ad un corteo di protesta per chiedere al Governo regionale un piano straordinario d'emergenza sulle piccole e medie imprese siciliane.

La manifestazione vuole anche essere una denuncia verso l'incapacità degli amministratori regionali di gestire i fondi europei. Con l'imprenditoria al collasso, calano anche i posti di lavoro ed aumenta la disoccupazione ed il malcontento.

Il corteo partirà alle ore 9 da piazza Croci ed arriverà fino a piazza Verdi, dove i leaders regionali dei sindacati e delle categorie terranno un comizio. Previsto l'arrivo di centinaia di pullman da tutta la Sicilia.

Commenti  

 
#1 NO al patto socialeSalvatore 2012-02-28 22:02
Questo Patto Sociale tra organizzazioni sindacali dei lavoratori e organizzazioni padronali (Confindustria e Confartigianato ) non mi convince, anzi la ritengo estremamente negativa per gli interessi immediati e futuri dei lavoratori.
Sappiamo che Cisl e Uil sono sindacati padronali, ma la CGIL non deve assolutamente segurli in questa strada perdente.
La CGIL, come afferma la sua sinistra sindacale (Vedi sito Rete 28 aprile) deve rompere con il governo e il padronato e proclamare lo sciopero generale prolungato in difesa del contratto nazionale di lavoro, i diritti sindacali (vedi Fiat), l'art 18 dello statuto dei lavoratori.
Solo se la CGIL riaquista la sua autonomia dal governo e dai padroni i lavoratori possono resistere e riconquistare quanto perso in questi anni (salario, occupazione, diritti e libertà sindacali, tutele, pensioni).
Tutta la sinistra ( PCL, FDS, SEL,) deve unirsi attorno a questo programma di lotta unificante e generale, ne vale del futuro dei giovani studenti e disoccupati.
Noi parteciperemo alla manifestazione, con questo preciso programma di lotta contro il governo Monti e Lombardo, per una candidatura operaia, anticapitalista e socialista al Comune di Palermo.
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna