Danni al settore agricolo nel meridione, per oltre 300 milioni di euro, a causa del maltempo. La stima è di Coldiretti secondo cui allagamenti in Calabria e grandinate in Sicilia, verificatisi dall'inizio dell'anno hanno colpito pesantemente le coltivazioni in campo. "Le arance sono cadute dagli alberi e gli ortaggi distrutti nella zona di Lentini e Francofonte in provincia di Siracusa – segnala Coldiretti – ma in generale anche nel catanese e nel resto della Sicilia. Gli effetti del cambiamento climatico si fanno sentire nelle campagne con un aumento degli eventi estremi e uno sfasamento delle stagioni che e' oramai entrato nella norma che rappresenta una nuova sfida per le imprese agricole italiane". Nell'isola intanto è stato chiesto l'avvio delle procedure per verificare lo stato di calamità.
News Sicilia
-
Palermo, rissa e spari nelle vie della movida
PALERMO (ITALPRESS) – Rissa e spari in pieno centro a Palermo la notte scorsa. E’ avvenuto intorno alle 3 tra le vie Isidoro La Lumia e Quintino Sella, nei pressi del Teatro Politeama, una delle zone della movida cittadina.La scena è stata ripresa intorno alle 3 di stanotte da alcuni residenti e i video stanno […]
-
La Sicilia corre più della Germania, Schifani “Nostri sforzi premiati”
PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]
-
Schifani “Mobilitazione sociale e politica contro scandalo caro voli”
PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]