News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

''Mafia e appalti'', assoluzione in Appello per l'architetto Rizzacasa e Sbeglia

Ribaltata in Appello a Palermo la sentenza che condannava in primo grado l'architetto costruttore Vincenzo Rizzacasa e l'imprenditore Salvatore Sbeglia a 3 anni e 4 mesi, nell'ambito del processo "Mafia e appalti". L'accusa era di essere prestanome di soggetti mafiosi. Rizzacasa, titolare della Aedilia Venusta, in seguito alla vicenda era stato espulso da Confindustria nel 2009.

Il collegio presieduto da Biagio Insacco, a latere Roberto Binenti e Roberto Murgia, ha anche tolto l'aggravante di avere agevolato la mafia a Francesco Sbeglia, condannato in primo grado a 2 anni e 8 mesi, ora prescritto. Confermata l'assoluzione di Francesco Lena, proprietario dell'Abbazia Sant'Anastasia. Pena ridotta da 10 anni e 10 mesi a 8 anni e 6 mesi, per Antonino Maranzano. Confermate invece le condanne per gli altri sei imputati: sono il capomafia Nino Rotolo, che ha avuto 10 anni, Carmelo Cancemi 8 anni, Pietro Vaccaro 4anni, Fausto Seidita e Francesco Paolo Sbeglia, 8 anni e 2 mesi a testa, e Massimo Giuseppe Troia a 2 anni.

 

 

Leggi tutte le altre news su: www.palermoreport.it

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna