News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • CATANIA (ITALPRESS) – La Direzione Investigativa Antimafia, su delega della Procura Europea sede di Palermo, ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal gip del Tribunale di Enna, nei confronti di una donna legata da rapporti parentali con persone ritenute appartenenti alla criminalità organizzata peloritana, ritenuta responsabile del reato di truffa aggravata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Via libera alle compensazioni per oltre 5 milioni di euro da parte di EniMed (Eni Mediterranea Idrocarburi spa), alle marinerie siciliane interessate dai lavori del progetto di estrazione di gas naturale dal giacimento Argo Cassiopea, situato nel Canale di Sicilia, opera strategica per l’isola.E’ questo il frutto dell’accordo sottoscritto oggi pomeriggio a […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – La celebrazione lascia spazio al confronto tra istituzioni e alla volontà di riflettere sulla strada da imbeccare in futuro, soprattutto con la sfida immediata del Pnrr: i cinquant’anni dell’Anci Sicilia si innestano come punto di partenza per istituire un tavolo in cui operare le migliori scelte per il territorio e i cittadini. […]

Lombardo gli affida l'incarico di presidente del collegio sindacale, ma lui è in carcere

E poi succede anche che il Governatore della Sicilia, dia l'incarico di presidente del collegio dei sindaci di una delle più ricche società partecipate della Regione , la "Sicilia e-servizi" (società che si occupa di informatizzazione) a d un detenuto. Lui è Eugenio Trafficante, 61 anni, ma nonostante il cognome, è dentro per stalking (permetteteci la battuta, ma un contesto del genere la chiama proprio). Trafficante è un commericialista di Burgio, con un passato da assessore a Sciacca.

E se da un lato c'è il leader di Grande Sud, Gianfranco Miccichè, che dichiara "Lombardo riduce la Sicilia a barzelletta", dall'altro c'è il commissario liquidatore della Sicilia e-servizi, Antonio Vitale, che giustifica l'accaduto dicendo che qualcuno avrebbe dovuto comunicare in tempo utile che il professionista designato era stato arrestato, "Faremo gli approfondimenti dovuti – ha detto a la Repubblica, che ha dato la notizia stamattina – Il reato di cui è accusato poco ha a che fare con l'attività di revisore dei conti. L'eventuale revoca è una questione di opportunità che devono valutare i soci"

Già, è una questione di opportunità. Ll'avvocato di Trafficante intanto avrebbe già avanzato istanza di scarcerazione. Male che vada, se proprio non si riesce a trovare qualcun altro che possa ricoprire quest'incarico, il nuovo presidente del collegio della Sicilia e-servizi, (Il Collegio dei sindaci, lo ricordiamo vigila sull'osservanza della legge e sulla regolarità contabile della società) in attesa di scarcerazione, lo farà da dietro le sbarre. Potere dell'informatica.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna