News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • L’AQUILA (ITALPRESS) – E’ morto il boss mafioso Matteo Messina Denaro. L’uomo, 61 anni, si è spento all’ospedale dell’Aquila dove si trovava ricoverato per un cancro al colon, dopo che dallo scorso venerdì era in come irreversibile. L’esponente mafioso era stato arrestato il 16 gennaio scorso in una clinica di Palermo dopo trenta anni di […]

  • Storico primo titolo iridato per l'Italia a Veracruz, in Messico.

  • “E’ stato un incontro proficuo e cordiale – per parlare del futuro e della crescita dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo – quello che si è svolto nei locali del centro direzionale di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo, con il viceministro delle infrastrutture e dei trasporti Galeazzo Bignami, in visita nella struttura […]

Lombardo distribuisce fondi fino all'ultimo: 1,3 milioni per attività dello spettacolo e teatrali

 

Nuova pioggia di fondi dal governo di Raffaele Lombardo, alla vigilia della proclamazione in Corte d'appello del neo presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta. Questa volta a beneficiare della valanga di contributi sono decine di società, associazioni, cooperative, che operano nel campo dello spettacolo e delle rappresentazioni teatrali. Ad aprire i cordoni della borsa è il dipartimento al Turismo che ha distribuito 1,3 milioni di euro. Proprio ieri Crocetta aveva inviato una lettera a Lombardo, diffidandolo a firmare nuovi atti, sottolineando che "e situazioni della finanza regionale meriterebbero sicuramente un'attenzione maggiore rispetto a impegni di spesa che potrebbero sembrare opportuni all'attuale giunta".

Si tratta di fondi impegnati nel bilancio di previsione del 2012 concessi alle strutture private "per la qualità delle attività e il valore artistico delle produzioni", "per la distribuzione di spettacoli e formazione del pubblico", "per le attività svolte al di fuori del territorio regionale e in particolare all'estero". Non solo: i fondi sono anche "per l'organizzazione di rassegne e festival" in Sicilia, "per l'aggiornamento e l'acquisto di attrezzature, strumenti e arredi necessari allo svolgimento di attività teatrali", per chi ha svolto "in modo prioritario da almeno due anni attività per l'infanzia e i giovani", per "la conservazione e la diffusione del teatro dell'opera dei pupi", "per i costi di gestione delle sale".

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna