News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

  • ROMA (ITALPRESS) – “Bene le regioni che sostengono l’editoria locale, ma lo Stato deve fare la sua parte”. Ha così commentato il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti, il decreto Editoria Sicilia a sostegno del comparto editoriale regionale. “Le misure varate dalla Regione Sicilia, l’attuale e quella analoga di sostegno al settore […]

Lo Tsunami tour di Beppe Grillo travolge Palermo. ''Il cambiamento è iniziato proprio da qui''

 

Migliaia di persone ad attenderlo e lui - come da copione - non si smentisce, sale sul palco e infiamma i suoi sostenitori con toni netti, decisi, polemici. Beppe Grillo ha chiuso la tappa siciliana dello Tsunami tour con un bagno di folla in piazza Castelnuovo, nel cuore del capoluogo siciliano.

L'Isola ha premiato il Movimento Cinque Stelle alle scorse elezioni regionali portando al Parlamento regionale quindici deputati e ieri i suoi sostenitori c'erano, tanti e rumorosi. "Qui – esordisce Beppe Grillo - è una cascata di disperazione e disgrazie. Io non sono il messia, ma già qualcosa è iniziato. Il cambiamento sta partendo dalla Sicilia".

''Qui - continua - c'è chi ha fatto politica sulla pelle di 1.800 operai. Basta''. Il riferimento è alla Gesip, società di servizi del Comune in liquidazione e piena di debiti, con 1.800 lavoratori rimasti senza lavoro.

"Qui – rincara la dose - si sono venduti tutto. Hanno preso tutti i beni delle banche, si sono mangiati tutto. Si prende Banca Antonveneta, che vale 3 miliardi, e la pagano 10 miliardi. Io Vado da Profumo (presidente Montepaschi di Siena) e gli dico che c'è un buco e mi risponde quale buco? Ci vuole una commissione e mettere sotto indagine tutti i dirigenti del Pd dal 95 a oggi. Oggi le banche sono i partiti e i partiti sono banche. Basta fuori. Ci mettono l'uno contro l'altro, abbiamo paura di tutto - ha detto dal palco per il comizio - sono stufo di un Paese dove la gente ha paura''.

E senza paura, c'è da giurarci, Grillo prosegue il suo tour in attesa di "conquistare " il 22 febbraio piazza San Giovanni a Roma "per una serata - dice - che passerà alla storia".

Leggi le altre news: www.palermoreport.it 

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna