News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

Lidi discoteca e locali notturni, il delirio senza fine

 ugo2Caro Sindaco ti scrivo.

Fare giornalismo d'inchiesta resta un mestiere difficile, bisogna mantenere una visione laica e distaccata e approfondire sul campo ogni argomento, senza se e senza ma, perchè una notizia è vera o è falsa, dove nel mezzo c'è solo il pantano delle illazioni. Tale assunto, troppo spesso dimenticato, alle volte genera posizioni impopolari ma, per chi fa il nostro mestiere con serietà e coerenza, non è la popolarità che si è scelta come obiettivo del proprio operato.

Da mesi, se non da più di un anno, il nostro portale si è occupato, sotto la spinta di migliaia di segnalazioni e lamentele dei cittadini, del problema legato alla vivibilità notturna della città. Il tema centrale resta quello dei lidi balneari e dei locali che senza alcun rispetto per il vivere civile, ne tanto meno delle regole di legge e delle tue ordinanze, squarciano il silenzio notturno e il diritto al riposo dei cittadini con musica e schiamazzi che arrivano fino alle prime luci dell'alba.

Problema che ti ha trovato sensibile, tanto da emettere un'ordinanza per regolamentare il settore e tutelare gli abitanti e al contempo il diritto al divertimento. Ma tale ordinanza che prevede lo stop delle attività nei giorni lavorativi entro le 24 e nei festivi entro l'una, continuiamo a segnalarti che,"sembrerebbe fregare niente a nessuno” sopratutto verso coloro a cui è rivolta e a chi dovrebbe farla rispettare.

Restando il fatto che a parere nostro le regole “emanate” ma non fatte rispettare hanno effetti sociali devastanti e delegittimano ogni autorità pubblica, siamo voluti andare oltre ci interrogandoci e documentando come funzionano le cose in altre città e in altri paesi europei, rispetto alla tutela della quiete pubblica.

Ad esempio uno dei paesi più attivi nella vita notturna è l'Olanda. Li funziona così:

a) Nessun locale all'interno del centro abitato può avere autorizzazioni se non certifica la schermatura delle onde sonore, (schermature che poi vengono ri-certificate dall'amministrazione)

b) Viene chiesto un parere preventivo  e vincolante agli abitanti limitrofi

c) Le strutture balneari sono tali, non esistono licenze che gli permettono l'apertura dopo le 20 altrimenti cambia il tipo di licenza e permessi

c) Se un locale viene trovato fuori norma, al primo controllo viene fatta una multa salatissima, al secondo, se non si è messo in regola viene chiuso da 7 a 30gg, al terzo c'è il ritiro della licenza.

Citiamo questo esempio, “europeo” consci che uno dei tuoi obiettivi da sempre e rendere Palermo “città europea” l'hai pure candidata ad essere capitale europea della cultura nel 2019. Bhe si potrebbe aprire una discussione su cosa si intende per cultura. Nel senso che, se in questo termine è ricompresa la cultura della legalità e della civiltà.

Noi, in tal senso, vogliamo essere di supporto e aiuto alla crescita della nostra città, è un dovere di tutti, e quanto scriviamo e approfondiamo speriamo sia di aiuto all'Amministrazione.

Ma l'Amministrazione deve fare la sua parte.

Su un organico di circa 1.400 vigili urbani in servizio, d'avvero non si riesce a creare un nucleo di tutela “ per il riposo notturno” dei cittadini e delle famiglie.

Tornando ai fatti specifici è di ieri sera (martedì) che un nostro giornalista che si sta occupando della vicenda, chiama i vigili urbani alle 2 e 40 del mattino per segnalare che nel lungo mare di barcarello ( ieri eravamo li) un lido balneare sta operando come discoteca con emissioni sonore per cui non è necessaria nessuna rilevazione audiometrica di precisione.... La risposta dell'operatrice al numero 0916945111 dei vigili urbani è la seguente “ si lei ha ragione ora vediamo di mandare una pattuglia e gli chiederemo di abbassare la musica, ci proviamo....”

Gli chiederemo? Ci proviamo? Ma di che stiamo discutendo caro Sindaco... Il concetto di rispetto delle regole e dell'applicazione delle sanzioni, come funziona in questa città? Forse andrebbe emesso un verbale, va segnalata la struttura, se trovata recidiva va chiusa... o tutto è ipotetico e facoltativo?

Se c'è la fragranza di reato le autorità preposte che fanno, consigliano, chiedo gentilmente, provano a... oppure intervengono e mettono nelle condizioni che il fatto non si ripeta.

Noi che scriviamo e molti cittadini della tua città si chiedono quale sia il reale problema, le commistioni e le convivenze che impediscono i necessari e legittimi interventi da parte dell'amministrazione.

Ugo Piazza

 

Commenti  

 
#7 RE: Lidi discoteca e locali notturni, il delirio senza fineLillo 2013-07-10 17:56
Ma capite tutti che ci stiamo prendendo per il c...lo !!! scusate basta una pattuglia dei vigili urbani che controlla una volta e piglia una super multa, state tranquilli che si sparge subito la voce e tutti si mettono in regola. E poi come mai è solo palermoreport.i t che parla di questo problema enorme per la città??? gli altri giornali che fanno.
I vigi non intervengono perchè? qualcuno risponda a queso.
 
 
#6 RE: Lidi discoteca e locali notturni, il delirio senza fineMirta 2013-07-10 17:53
io ho due bambini piccoli e sono costretta il sabe la domenica a ritornare a palermo perchè qui è impossibile dormire... mi dica lei se è normale sindaco
 
 
#5 RE: Lidi discoteca e locali notturni il delirio senza fineDonPedro 2013-07-10 13:38
La situazione è fuori controllo. Anche a me i Vigili rispondono che non hanno pattuglie sufficienti. Che schifo!
 
 
#4 RE: Lidi discoteca e locali notturni il delirio senza fineCarletto 2013-07-10 11:09
lidi, discoteche notturne, marciapiedi pieni di immondizia, strade dissestate, cassonetti maleodoranti, venditori abbusivi a macchia d'olio, VOGLIAMO INTERVENIRE.
 
 
#3 RE: Lidi discoteca e locali notturni il delirio senza finePeppino 2013-07-10 11:00
A me i vigi mi hanno risposto " fate un esposto noi non possiamo intervenire"
 
 
#2 RE: Lidi discoteca e locali notturni il delirio senza fineSimonetta 2013-07-10 10:59
Mandi una pattuglia il venerdì sera in via plauto altezza baia del corallo e veda se siamo esagerati noi che li ci viviamo o non so chi???
 
 
#1 RE: Lidi discoteca e locali notturni il delirio senza fineCarmela 2013-07-10 10:57
Sig. Sindaco si faccia pure un giro a mondello, acquasanta, arenella...... l'anarchia più totale
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna