News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

  • ROMA (ITALPRESS) – “Bene le regioni che sostengono l’editoria locale, ma lo Stato deve fare la sua parte”. Ha così commentato il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti, il decreto Editoria Sicilia a sostegno del comparto editoriale regionale. “Le misure varate dalla Regione Sicilia, l’attuale e quella analoga di sostegno al settore […]

Lidi Balnerai nel palermitano: irregolarità per il 65%

Solo ieri scrivevamo dei lidi balneari e del disagio che vivono quotidianamente i residenti delle borgate marinare di Palermo (http://www.palermoreport.it/palermo/lidi-balneari-e-proteste-dei-residenti-in-arrivo-unordinanza-del-comune) e oggi la Guardia di Finanza ha comunicato l'esito dei controlli effettuati proprio nei lidi di Palermo e provincia in particolare a Mondello, Isola delle femmine,Terrasini, Balestrate, Altavilla Milicia, Trabia e Cinisi. Dono state riscontrate irregolarità per il 56,4% dei controlli effettuati. Complessivamente sono state contestate sanzioni amministrative pari ad oltre 350 mila euro.

139 i verbali elevati dai finanzieri per mancato rilascio dello scontrino e della ricevuta fiscale. Sono state effettuate 248 verifiche sui documenti fiscali, 9 interventi contro il lavoro nero e altri 8 contro la vendita di prodotti contraffatti, nei confronti di esercenti commerciali operanti nei settori maggiormente interessati da un piu' massiccio afflusso di clienti durante l'estate. Due stabilimenti balneari entrambi di Isola delle Femmine, addirittura, in una sola giornata, avrebbero omesso il rilascio dello scontrino per le prestazioni eseguite, uno nei riguardi di 17 clienti e l'altro nei confronti di 25. Un altro stabilimento balneare a Lascari avrebbe emesso nei confronti della clientela ricevute non fiscali omettendo di documentare e registrare regolarmente, dall'inizio della stagione, entrate per 3 mila 500 euro. A Cefalu',invece, in uno dei lidi non sarebbero stati annotati sui registri contabili obbligatori, gli incassi dall'inizio stagione per 25 mila euro (necessari per il successivo inserimento in dichiarazione, ndr) nonostante l'avvenuto rilascio di scontrini.

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna