News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Alessandro Palmigiano, Managing Partner dello studio legale Palmigiano e Associati, sarà l’unico avvocato dell’Unione Europea relatore alla International Conference on Cyberlaw, Cybercrime & Cyberscurity 2023 di Nuova Delhi.L’appuntamento, che riunirà fino all’1 dicembre prossimo i maggiori esperti del settore della sicurezza e della normativa di internet, è organizzato dal sito Cyberlaws.net e […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Il primo incontro era avvenuto il 3 febbraio, 18 giorni dopo la cattura di Matteo Messina Denaro (alle 9:12 del 16 gennaio), per condividere con gli studenti un momento di gioia da estendere a tutti i siciliani, ma anche di riflessione su cosa sarebbe avvenuto più avanti. A dieci mesi di distanza […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – FoodWineAndCo lancia il progetto innovativo Cibus et Vinum. L’idea nasce dalla volontà di affiancare la tecnologia e il patrimonio enogastronomico italiano partendo dalla Sicilia, il suo territorio e le sue eccellenze agro-alimentari. La peculiarità della piattaforma, all’interno della quale è già possibile trovare le eccellenze delle aziende partner, è la possibilità, grazie […]

Legambiente lancia l'allarme: produzioni alimentari zone Bellolampo a rischio contaminazione

Legambiente parla per mezzo del suo presidente siciliano Mimmo Fontana e lo fa in modo chiaro ed inequivocabile: "Bisogna sbrigarsi affinché l'impegno delle forze messe in campo, per spegnere l'incendio a Bellolampo, sia risolutivo. I focolai, infatti, non fanno altro che alimentare la nube, con i suoi effluvi inquinanti per tutta la zona. Bisogna evitare - continua Fontana - che la diossina entri nel ciclo alimentare. Inoltre è da verificare la contaminazione di tutte le produzioni alimentari del comprensorio, potenzialmente interessate, ed evitare che legalmente, e soprattutto illegalmente, i prodotti a rischio diossina arrivino sulle nostre tavole."

"Chiediamo che venga verificato se vi siano eventuali responsabilità in merito al ritardo dell'intervento di spegnimento che ha creato l'attuale situazione - conclude Fontana - e ci auguriamo, inoltre, che l'intervento di spegnimento sia il più rapido possibile per evitare che, all'inquinamento dell'aria, si aggiunga un'altra emergenza ambientale causata dal mancato smaltimento dei rifiuti".
Intanto la Procura di Palermo ha aperto un'inchiesta con l'ipotesi di incendio doloso. 

Commenti  

 
+1 #1 RE: Legambiente lancia l'allarme: produzioni alimentari zone Bellolampo a rischio contaminazioneSalvo Trink 2012-07-31 14:59
Ci stanno avvelenando. Che ci aspetta il sindaco ad annunciare lo stato di calamità? Ho letto in un altro sito che l'immondizia potrebbe bruciare per molto tempo perché lo strato sottostante dei rifiuti ha ossigeno al suo interno ed è tutto incendiato. Quello difficilmente lo spengono perchè come ci arrivi in profondità? Sindaco, sveglia!!!
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna