News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – «Grazie al potenziamento tecnologico ed informatico voluto dall’Assessorato regionale alla Salute i soccorsi del 118 siciliano potranno essere ancora più rapidi ed efficaci». Lo afferma Riccardo Castro, presidente della Seus 118, commentando il contratto sottoscritto tra il Dipartimento per la Pianificazione strategica e il gruppo guidato dalla Tim che in seguito a […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana di Palermo e la Regione Siciliana, è stato riaperto il ponte di Blufi, punto di collegamento strategico nelle Madonie, sottoposto a provvedimento di chiusura dal dicembre del 2021. Alla riapertura al traffico erano presenti il sindaco della Città Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore […]

  • Nella foto la delegazione siciliana di Forza Italia guidata dal presidente della Regione Renato Schifani, in occasione di una cena tenutasi a margine del Berlusconi Day di Paestum. Erano presenti, oltre al coordinatore regionale Marcello Caruso, i parlamentari regionali Stefano Pellegrino, capogruppo all’Ars, Gaspare Vitrano, Marco Falcone, Luisa Lantieri, Margherita La Rocca, Edy Tamajo, Riccardo […]

''Le liste? In stile Pdl: un 'porcellum' nel 'porcellum' '', polemica in casa Fli

E' bufera in casa Fli dopo la presentazione delle liste per le prossime elezioni. Scatta così l'autosospensione dalle cariche ricoperte nel partito per l'ex capogruppo all'Ars e attuale componente dell'Ufficio di Presidenza nazionale, Livio Marrocco, il coordinatore provinciale e sindaco di Castelvetrano, Felice Errante, e tutta la classe dirigente di Fli in provincia di Trapani. "La lista alla Camera dei deputati in Sicilia Occidentale – dicono – è stata costruita in pieno stile Pdl, dando vita a una sorta di Porcellum del Porcellum".

In un documento sottoscritto dai 62 esponenti di Fli trapanesi e consegnato direttamente al leader Gianfranco Fini i "malpancisti" mettono nero su bianco le agitazioni che da settimane agitavano il partito in Sicilia. 

"Caro presidente – si legge - avevamo scelto Fli per costruire insieme a te quello che pensavamo dovesse essere l'opposto del Pdl, un partito cioè che si confrontasse democraticamente al suo interno e soprattutto mettesse al primo posto il territorio, la base e la meritocrazia coniugata da una giovane classe dirigente. Purtroppo ora siamo costretti dall'evidenza dei fatti a manifestarti la grande delusione di una Comunità- la nostra- che al contrario di tante altre è sempre rimasta al tuo fianco. Tutti gli sforzi profusi e i risultati ottenuti, sono stati però mortificati dal 'modus' con cui è stata composta la lista alla Camera dei Deputati in Sicilia Occidentale, cioé in pieno stile Pdl, dando vita a una sorta di Porcellum del Porcellum contro il quale Fli a parole si è sempre battuto. Il partito ha infatti deciso di mortificare questo territorio e di garantire una corsia preferenziale per l'elezione a un candidato certamente autorevole ma altrettanto certamente non radicato elettoralmente in nessuna delle quattro province della Sicilia occidentale. E ha fatto ciò nonostante in quello stesso territorio potesse contare su ben tre deputati regionali uscenti, uno dei quali appunto Marrocco".

"La nostra - spiega Livio Marrocco a Palermo Report - è stata una scelta sofferta, ma inevitabile. La dignità non ha prezzo. Il partito ha deciso di candidare persone che non hanno alcune legame con i territori. Questo è successo da noi, ma anche in altre regioni". "Il problema -sottolinea Marrocco - non è legato alla singola persona. Non si parla di me stesso, ma di un'intera comunità che non è rappresentata. Sono i cittadini, le persone che ci hanno sostenuto che adesso sono deluse...".

Delusione che, secondo Marrocco, avrà ricadute in termini percentuali: "E' chiaro che noi, dopo la scelta di sospenderci dagli incarichi di partito, non faremo campagna elettorale. E' normale che questo avrà delle conseguenze". 
"Il malessere - aggiunge l'ex capogruppo l'Ars - non c'è solo nella provincia di Trapani, ma anche in altri territori. In queste ore sto ricevendo telefonate da esponenti di Fli un po' in tutte le province e la situazione è molto simile".

 Il documento, le dimissioni, potrebbero però essere solo un primo passo.

"Sul tavolo - dice Marrocco - ci sono tante ipotesi... potremmo andare via dal partito, dialogare con altri. Ancora non abbiamo deciso, ma di certo non resteremo fermi e non neghiamo che facciamo gola a tanti".

 

Leggi le altre news: www.palermoreport.it

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna