News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • CATANIA (ITALPRESS) – La Direzione Investigativa Antimafia, su delega della Procura Europea sede di Palermo, ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal gip del Tribunale di Enna, nei confronti di una donna legata da rapporti parentali con persone ritenute appartenenti alla criminalità organizzata peloritana, ritenuta responsabile del reato di truffa aggravata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Via libera alle compensazioni per oltre 5 milioni di euro da parte di EniMed (Eni Mediterranea Idrocarburi spa), alle marinerie siciliane interessate dai lavori del progetto di estrazione di gas naturale dal giacimento Argo Cassiopea, situato nel Canale di Sicilia, opera strategica per l’isola.E’ questo il frutto dell’accordo sottoscritto oggi pomeriggio a […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – La celebrazione lascia spazio al confronto tra istituzioni e alla volontà di riflettere sulla strada da imbeccare in futuro, soprattutto con la sfida immediata del Pnrr: i cinquant’anni dell’Anci Sicilia si innestano come punto di partenza per istituire un tavolo in cui operare le migliori scelte per il territorio e i cittadini. […]

Ipotesi Muos a Corleone per rilanciare Telespazio, ''in alternativa al sito di Niscemi''

Qualora il Muos dovesse davvero traslocare da Niscemi, potrebbe anche considerarsi in alternativa l'idea che il sito Scanzano di Telespazio a Corleone sia idoneo per le applicazioni satellitari oggetto del contendere in provincia di Caltanissetta, all'interno di una riserva naturale.

Di questo si è tra l'altro parlato – come informa una nota del Comune di Palermo - nel corso dell'incontro tra l'amministrazione palermitana e le parti sociali, in vista della risoluzione della vertenza, e per il rilancio dell'azienda, che vede in cassa integrazione 26 operai di Telesapazio, società di servizi satellitari di Finmeccanica, in servizio al centro spaziale di Scanzano a Corleone.

"Quello di oggi è solo un primo incontro al quale seguirà l'avvio di un tavolo di lavoro con tutti i rappresentanti istituzionali degli organismi coinvolti nella tematica, primo fra tutti la Regione Siciliana nella persona del Presidente della Regione", ha detto Marco Di Marco, assessore comunale alle Attività produttive, presente al tavolo insieme a Silvestro Vicari della Uilm Sicilia e Enrico Salice della Fiom.

"Le potenzialità industriali ed economiche del sito in questione sono enormi poiché la struttura comprende spazi al coperto per 5000 mq – conclude Di Marco - E oltre 15.000 mq all'aperto che potrebbero servire per rivedere tutto il piano industriale del sito, magari coinvolgendo anche partner stranieri".

 

 

Leggi tutte le altre news su: www.palermoreport.it

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna