News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • L’AQUILA (ITALPRESS) – E’ morto il boss mafioso Matteo Messina Denaro. L’uomo, 61 anni, si è spento all’ospedale dell’Aquila dove si trovava ricoverato per un cancro al colon, dopo che dallo scorso venerdì era in come irreversibile. L’esponente mafioso era stato arrestato il 16 gennaio scorso in una clinica di Palermo dopo trenta anni di […]

  • Storico primo titolo iridato per l'Italia a Veracruz, in Messico.

  • “E’ stato un incontro proficuo e cordiale – per parlare del futuro e della crescita dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo – quello che si è svolto nei locali del centro direzionale di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo, con il viceministro delle infrastrutture e dei trasporti Galeazzo Bignami, in visita nella struttura […]

''In Sicilia è gara a due: Musumeci o Crocetta'', parola di Bersani


Le elezioni regionali in Sicilia? "L'occasione per dare una forte scossa al Paese intero", ma anche una gara "a due: o Musumeci o Crocetta". Ecco come il leader del Pd, Pierluigi Bersani, interpreta il voto del 28 ottobre prossimo.

Bersani, in Sicilia per un mini tour elettorale, oggi è arrivato a Palermo e ha incontrato la stampa. Con lui il segretario regionale del partito Giuseppe Lupo, il candidato alla Presidenza Rosario Crocetta e l'assessore designato alla Salute, Lucia Borsellino. Un'occasione per discutere della situazione siciliana a pochi giorni dal voto.

"Contrariamente a quanti vogliono sottovalutare il peso del voto siciliano – ha chiarito Bersani - io dico che da qui può arrivare un segnale di cambiamento per tutto il Paese. Abbiamo bisogno di iniziare una stagione nuova. Siamo l'Italia, un Paese che deve ripartire dalla riaffermazione della legalità e del lavoro. Un messaggio di questa natura, se viene da qui, vale triplo".

Due le parole chiave per Bersani: "legalità" e "lavoro" perchè se "la situazione del Paese è tutta difficile, in Sicilia lo è ancora di più. Dobbiamo ripartire dal tema di fondo, che è il lavoro, bisogna attrezzare meglio le istituzioni e la politica ad affrontare i bisogni sociali. Chiediamo alle persone oneste di votare una persona onesta, di votare Crocetta".

E se due sono i nodi centrali, due sono anche i veri contendenti alla poltrona di Governatore secondo Bersani. "Si capirà meglio – ha sottolineato – che la scelta è tra Musumeci o Crocetta, Crocetta o Musumeci".

Nessuna possibilità quindi per Giovanna Marano o per Gianfranco Miccichè. Ma neppure per il Movimento Cinque Stelle. "Quello di Grillo è un movimento – ha chiarito Bersani – che ha il merito di avere sollevato temi di cui parliamo anche noi. Tuttavia non credo proprio sia in grado di rappresentare un'alternativa di governo, che si parli della Sicilia o del resto d'Italia".

Quanto invece alle alleanze "variabili" - il Pd in Sicilia è alleato dell'Udc – per Bersani è ora "di non guardare solo al singolo partito, ma di valutare di situazione in situazione".

Commenti  

 
#2 Bersani...Roby 2012-10-20 23:06
Quindi per Bersani il M5S non esiste? ma forse è meglio così, poi si renderà conto di cosa hanno fatto in Sicilia!
 
 
#1 i lavoratori, i precari e i disoccupati stanno da un'altra partesalvatore 2012-10-18 16:19
I lavoratori, i precari, i disoccupati e le masse popolari stanno da un'altra parte. L'unico partito che rappresenta i loro interessi è il Partito Comunista dei Lavoratori.

Un partito anticapitalista e rivoluzionario (trotskista) schierato senza se e senza ma contro la borghesia, i potentati mafiosi, i loro partiti e i loro governi.

Per un governo dei lavoratori a Palermo, in Sicilia e nel Paese. Per gli Stati Uniti Socialisti d'Europa.
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna