News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

  • ROMA (ITALPRESS) – “Bene le regioni che sostengono l’editoria locale, ma lo Stato deve fare la sua parte”. Ha così commentato il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti, il decreto Editoria Sicilia a sostegno del comparto editoriale regionale. “Le misure varate dalla Regione Sicilia, l’attuale e quella analoga di sostegno al settore […]

Il Pdl accoglie gli scontenti trapanesi di Grande Sud. La 'soddisfazione' dei vertici berlusconiani

Il Popolo delle libertà vuole a tutti i costi sfondare in Sicilia. Mentre i sondaggi continuano a dare in vantaggio nell'Isola i berlusconiani, seppur di poco sulla coalizione Pd-Sel, dalle parti del Pdl la certezza è che portarsi soprattutto a casa i seggi siciliani col premio di maggioranza regionale risulterà decisivo per strappare la maggioranza al Senato. In quest'ottica l'importante è non perdere pezzi per strada e accogliere gli scontenti fuoriusciti dalle altre formazioni, anche se amiche. Come nel caso di Toni Scilla, ex deputato regionale di Mazara del Vallo in provincia di Trapani, eletto nel 2008 col Pdl, che poi seguì Gianfranco Miccichè nella scissione dalla casa madre.

Ma proprio ora che Miccichè ha ritrovato la vecchia comunione d'intenti col Cavaliere, Scilla ha deciso di abbandonare il partito, e di confluire insieme alla pattuglia trapanese di Grande Sud nel Pdl. Una provincia, quella di Trapani, che alle ultime regionali aveva riservato ottime soddisfazioni alla compagine miccicheiana; perciò la convinzione di Scilla e sodali che nelle liste per la Camera e il Senato di Grande Sud fossero loro riservati posti in prima fila. Invece così non è stato. Da qui l'addio a Miccichè, e l'approdo al Pdl: un bacino di voti comunque recuperato alla causa della coalizione.

Che il ritorno di Scilla nel Pdl sia più che benvenuto lo provano i prestigiosi attestati di augurio, che hanno fatto scomodare i vertici del partito berlusconiano. Il presidente del Senato Renato Schifani, per primo, ha dato il "bentornato all'onorevole Scilla", riconoscendogli "la sua preziosa collaborazione che arricchirà sensibilmente la classe dirigente del Pdl di Trapani". Quindi il segretario Angelino Alfano: "Sono molto lieto del rientro dell'onorevole Toni Scilla tra le fila del Popolo della Libertà. La sua esperienza politica e il suo radicamento nel territorio saranno fondamentali per rafforzare in termini di consenso e di organizzazione il nostro partito".

 

 

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE SU: WWW.PALERMOREPORT.IT

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna