News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

Il Pd ha deciso: fuori dalle liste i campioni di voti Crisafulli e Papania. 'Criteri di opportunità'

 

Alla fine ha prevalso "il criterio dell'opportunità". Facendo appello a questa formula la commissione nazionale di garanzia del Partito democratico ha deciso di lasciare fuori dalle liste siciliane per le elezioni politiche due campioni di voti come Mirello Crisafulli e Antonio Papania, nonostante avessero superato di gran lunga la prova delle primarie cui il Pd si è affidato per fare scegliere al proprio elettorato il 90 per cento dei candidati.

Nella delibera dei garanti del Pd si spiega che, al termine delle verifiche effettuate sulle candidature, "sono emerse situazioni relative a candidati nei confronti dei quali, per reati contro la Pubblica Amministrazione, è stata emessa sentenza di condanna oppure decreto di rinvio a giudizio''. "Per essi si ritiene necessario li ricorso a valutazioni per la tutela dell'immagine e dell'interesse generale del Pd, sulla base di un criterio di opportunita' previsto dall'ordinamento interno – continua il documento - Pertanto la Commissione ritiene inopportune le candidature di Wladimiro Crisafulli e Antonio Papania e pertanto da non includere nella lista dei candidati Pd nelle elezioni del 24/25 febbraio 2013".

Crisafulli alle parlamentarie democratiche nel suo feudo ennese prese 6.348 voti, mentre Papania in provincia di Trapani totalizzò 6.165 preferenze.

A Giuseppe Lupo, segretario siciliano Pd, tocca commentare l'esclusione dei due notabili democratici isolani, limitandosi ad evidenziare che "se vi fossero stati motivi validi per non accettare le candidature dei senatori Crisafulli e Papania bisognava farlo prima delle primarie". Più al sodo và Baldo Gucciardi, capogruppo Pd all'Ars: "Il Partito Democratico ha commesso un grave errore che lede pesantemente, e in maniera irreversibile, territori e storie politiche che hanno dato lustro e dignità alla politica e al Pd".

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna