News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Dopo il successo del primo fine settimana ottenuto dal 59° Concorso Internazionale di Sicilia, presso il ritrovato campo ostacoli de La Favorita di Palermo, cresce l’attesa per il long week-end (da domani a domenica) dedicato alla 38° “Coppa degli Assi” che culminerà con il “Grand Prix” dal ricco montepremi (80 mila euro […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Alessandro Palmigiano, Managing Partner dello studio legale Palmigiano e Associati, sarà l’unico avvocato dell’Unione Europea relatore alla International Conference on Cyberlaw, Cybercrime & Cyberscurity 2023 di Nuova Delhi.L’appuntamento, che riunirà fino all’1 dicembre prossimo i maggiori esperti del settore della sicurezza e della normativa di internet, è organizzato dal sito Cyberlaws.net e […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Il primo incontro era avvenuto il 3 febbraio, 18 giorni dopo la cattura di Matteo Messina Denaro (alle 9:12 del 16 gennaio), per condividere con gli studenti un momento di gioia da estendere a tutti i siciliani, ma anche di riflessione su cosa sarebbe avvenuto più avanti. A dieci mesi di distanza […]

Il Mercato del furto nei mercati di Palermo. Ritrova in vendita la bici rubatagli due giorni prima

 

Chi di noi non si è sentito dire, "vai al mercato e la ritrovi". Questa è una delle frasi più ricorrenti quando si subisce un piccolo furto. Che sia un mobile, uno stereo, attrezzi da lavoro e certamente biciclette. La domenica specialmente nei vicoli di mercati storici si aprono "bancarelle" dell'usato senza troppi problemi... l'unico problema è che spesso quegli oggetti "usati" non erano ancora stati dismessi dai legittimi proprietari. Caso eclatante quello capitato ad un palermitano che mentre stava passeggiando per il mercato di Ballarò per fare la spesa ha notato in bella mostra una bicicletta, uguale a quella che gli era stata rubata pochi giorni prima. L'uomo si è avvicinato al mezzo a due ruote e accertatosi che si trattasse proprio della sua senza destare sospetti ha chiamato la polizia. Intervenuti gli agenti hanno chiesto al "venditore" la provenienza della bici e di altra merce esposta: altre due biciclette e due seggiolini da neonato per macchina. L'uomo non ha saputo dare spiegazioni esaustive ed è stato denunciato per ricettazione. La bicicletta è tornata al legittimo proprietario. L'altra merce è stata sequestrata e attualmente custodita in questura. Sul sito della questura sono state inserite le foto degli oggetti sequestrati chiunque riconoscesse la merce in custodia come propria può contattare l'Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura di Palermo telefonando al numero 091/210850".

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna