News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

Il ''giallo'' del reintegro all'ufficio stampa Regione. I carabinieri chiamati a Palazzo d'Orleans

Diventa un "giallo" il reintegro di uno dei componenti dell'ufficio stampa della Regione, cui facevano parte 21 giornalisti, tutti silurati a dicembre da Rosario Crocetta. A Piero Messina, coordinatore dell'ufficio, dopo la lettera di licenziamento sarebbe arrivata l'11 gennaio anche la notifica di reintegro con la qualifica di capo-redattore, senza però allegato il contratto di lavoro da firmare.

Forte comunque della chiamata al lavoro, Messina si è recato per due giorni alla sua vecchia scrivania; oggi però è stato bloccato all'ingresso di Palazzo d'Orleans, e per questo ha chiamato i carabinieri. Gli uomini dell'arma, chiamati da Messina per l'impedito accesso, si sono informati nell'ufficio di gabinetto della presidenza ed è stato detto loro che il giornalista era stato licenziato qualche tempo fa.

A questo punto, il nodo da sciogliere starebbe nel rintracciare un eventuale ripensamento da parte di chi aveva richiamato alle sue mansioni Messina, che nel frattempo assieme agli altri venti colleghi aveva fatto ricorso contro il licenziamento deciso da Crocetta.

Il segretario regionale dell'Assostampa, Alberto Cicero, commentando l'accaduto fa appello al "rispetto di chi, per anni, ha lavorato onestamente e in modo professionalmente ineccepibile alle dipendenze della Regione". "Licenziamenti e assunzioni sono decisioni che, toccando la vita dei lavoratori e delle loro famiglie, vanno prese con grande rispetto e senso di responsabilità – conclude Cicero - Ancora una volta Crocetta, nel suo ruolo di presidente, ha dimostrato di non avere avuto nè l'uno ne' l'altra".

 

 

 Leggi le ultime news:  http://www.palermoreport.it/

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna