News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

  • ROMA (ITALPRESS) – “Bene le regioni che sostengono l’editoria locale, ma lo Stato deve fare la sua parte”. Ha così commentato il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti, il decreto Editoria Sicilia a sostegno del comparto editoriale regionale. “Le misure varate dalla Regione Sicilia, l’attuale e quella analoga di sostegno al settore […]

Il Codacons boccia i politici siciliani: ''Pensano solo al potere''

 

"Inadeguata", "impreparata". Così la classe politica siciliana secondo il segretario nazionale del Codacons Francesco Tanasi. Un giudizio che arriva a poche settimane dalle elezioni politiche e non lascia molto spazio alle interpretazioni.

Per Tanasi "La classe politica siciliana, con alcune rarissime eccezioni, è fatta di gente inadeguata e impreparatà". ''Dinanzi ai gravi problemi che riguardano tutti i siciliani - spiega - si assiste all'eterna lotta politica finalizzata alla conquista del potere, senza tenere conto delle esigenze dei cittadini che si sentono sempre più lontani da chi li rappresenta nelle istituzioni e hanno solo voglia di protestare. Cosa fa la classe politica per restare vicina ai cittadini? Praticamente nulla di importante, perchè i problemi sono sempre quelli, lontani dall'essere risolti oppure in aumento''.

''È giunto il momento - conclude Tanasi - di cambiare rotta, per prendere seriemente in esame le questioni che riguardano la collettività: si lasci da parte ogni guerra per il potere e si guardi essenzialmente all'interesse dei milioni di siciliani che attendono risposte concrete per la soluzione dei loro gravi problemi''.

 

Leggi le altre news: www.palermoreport.it

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna