News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

Ignazio Cutrò, testimone di giustizia con ''video-scorta''. Un carabiniere monitorerà a distanza

La sua scorta dalla mezzanotte di ieri sono delle telecamere, monitorate da un carabiniere. Questo spetta a quanto pare ad un uomo , un imprenditore che ha denunciato i suoi estorsori e che da allora rischia la sua vita.

Questo spetta ad Ignazio Cutrò, che ha denunciato i suoi estorsori nel processo "Face off", processo che si è concluso con pesanti pene per la cosca mafiosa della Bassa Quisquina.

 Proprio pochi giorni fa aveva rilasciato una lunga intervista alle telecamere di Palermo Report. Uno sfogo, nel tentativo di essere ascoltato da chi invece sembra lo stia abbandonando. Le istituzioni.

Ci aveva detto di sentirsi solo, di nuovo, e che la sua famiglia non essendo al sicuro era dovuta andare via, lasciare l'Italia. E per tutta risposta ecco cosa è successo. Via la scorta davanti casa,  piazzate invece un paio di telecamere che un agente avrà il compito di monitorare. E nell'eventualità, che qualcuno si avvicini ad un metro da casa (come già accaduto il 24 agosto del 2011 nonostante la scorta ci fosse, in carne ed ossa) quel carabiniere darà l'allarme e poi arriveranno le pattuglie. Poi. E il "poi" in certe situazioni, non sa molto di protezione. Di prevenzione.

"Io non voglio andare via da casa mia. Io non me ne vado - ripete Ignazio - adesso non riuscirò più a dormire tranquillo quelle poche ore in cui riuscivo a chiudere gli occhi".

Se la vostra incolumità fosse affidata ad una macchina, ad una telecamera, voi come vi sentireste?

 

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna