News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

I conti in tasca al Consiglio comunale. Ecco quanto costa Sala delle Lapidi in quattro mesi

Facciamo i conti in tasca al Consiglio comunale. Vediamo un po' quanto incide sul bilancio di Palazzo delle Aquile il lavoro svolto dai consiglieri palermitani, nelle commissioni consiliari e in aula. I mesi che prendiamo come riferimento per misurare il peso finanziario del "rendimento" degli inquilini di Sala delle Lapidi sono quelli di agosto, settembre, ottobre, novembre del 2012, secondo le determine di pagamento dei gettoni di presenza in favore dei "Sigg. Consiglieri comunali".

Ecco i numeri, partendo dalle somme lorde dovute per le partecipazioni alle sedute del Consiglio, a cui affianchiamo le convocazioni mese per mese dell'aula, secondo quanto riportato dal sito istituzionale del Comune: ad agosto, periodo di ferie estive, le convocazioni sono state solo due (il 3 e il 23) per un totale di 14.483,61 euro; mentre a settembre per sette convocazioni (il 5, 6, 11, 12, 25, 26, 28) l'esborso è pari a 40.891,02 euro; invece ad ottobre le convocazioni sono state tre (il 4, 25, 25) con una spesa di 18.065,57 euro; per novembre la cifra impegnata è di 36.444,48 euro a fronte di 4 convocazioni (il 7, 20, 24, 26).

Le somme previste per il lavoro delle sette commissioni sono molto più alte e redditizie per i consiglieri, dato che le stesse commissioni (ognuna di sette componenti) si riuniscono con cadenza pressochè giornaliera, per prendere in esame delibere, sentire gli uffici competenti e gli assessori, con le immancabili "varie ed eventuali", se va bene.

Ad agosto, nonostante la pausa più che ferragostana in Consiglio le presenze nelle commissioni non sono mancate, tanto che dovranno essere pagati 120.538 euro in totale; in settembre, nonostante a Sala delle Lapidi il ritorno dalle ferie abbia portato più convocazioni, le commissioni hanno lavorato di meno, per una cifra pari a 105.505,02 euro; ottobre, 124.070,32 euro; infine a novembre 106.665,90 euro in gettoni di presenza nelle commissioni.

I totali: 109.884,68 euro per le sedute del Consiglio, 456.714,08 euro per le commissioni, che sommati fanno 566.598,76 euro lordi.

Più di mezzo milione impegnato dalle casse comunali per i consiglieri in quattro mesi.

Che siano ben spesi è la speranza di tutti.

 

 

Leggi le ultime news:  http://www.palermoreport.it/

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna