News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • CALTANISSETTA (ITALPRESS) – Una statuetta in terracotta raffigurante una figura femminile velata con indosso una tunica (chitone) e un mantello (himation). E, ancora, coppette, piatti a vernice nera, una lucerna ma anche unguentari in terracotta e qualche moneta. Sono gli ultimi ritrovamenti della seconda campagna di scavi eseguita in contrada Manca nel territorio di Vallelunga […]

  • CATANIA (ITALPRESS) – Salva la Scuola di Specializzazione in Geriatria dell’Università di Catania. “Grazie all’intervento tempestivo del Commissario Straordinario dell’Arnas Garibaldi di Catania, Fabrizio De Nicola, e del rettore dell’Università di Catania, Francesco Priolo, su iniziativa del Direttore della Scuola di Specializzazione in Geriatra, professore Salvatore Piro con il supporto del professore Francesco Purrello, la […]

  • ROMA (ITALPRESS) – Sono in corso a Palermo le riprese di Here Now, il nuovo film di Gabriele Muccino.Il film è prodotto da Lotus Production, una società Leone Film Group con Rai Cinema.Nel cast: Elena Kampouris, Saul Nanni, Lorenzo Richelmy, Enrico Inserra, Francesco Garilli, Ruby KammerScritto da Gabriele Muccino, Paolo Costella“Here now”, qui e ora, […]

Giro di vite della Polizia Municipale: controlli serrati nei locali notturni di Palermo

Costa Ponente, Punta Levante, Phy Beach ed Acapulco. Sono 4 tra i lidi/locali più noti della movida estiva palermitana e sono stati controllati dalla Polizia Municipale nell'ambito dell'Ordinanza sindacale dello scorso 23 luglio sullo spegnimento degli impianti sonori.

I 4 locali hanno osservato il pieno rispetto dell'ordinanza e cessato la musica alle ore 2 ed il Comandante Vincenzo Messina ne ha informato il Sindaco Leoluca Orlando che ha espresso il suo compiacimento per i titolari che si sono uniformati allo spirito dell'ordinanza la cui finalità è quella di contemperare gli interessi degli esercenti, degli avventori e dei residenti in un clima di reciproco rispetto e considerazione.

Ma non tutti invece hanno deciso di rispettare il nuovo regolamento. Un pub sul lungomare Cristoforo Colombo, all'Addaura, è stato colto dopo le 2 mentre effettuava diffusione di musica sonora, accompagnata da DJ e pertanto gli agenti hanno fatto sospendere la musica e si è proceduto all'apposizione dei sigilli agli amplificatori. Contestata la violazione dell'ordinanza con sanzione amministrativa di 50,00 euro; mentre il titolare è risultato sfornito di autorizzazione di somministrazione di alimenti e bevande e sfornito di autorizzazione sanitarie per ulteriori sanzioni di 8.000 euro.

L'attività di controllo svolta dalla Polizia Municipale , secondo il piano d'intervento predisposto dal Comandante Vincenzo Messina è continuata anche per le vie del centro di Palermo. Gli uomini addetti al controllo delle attività produttive sono prima intervenuti in via Roma, al ristorante Kiko, riscontrando l'occupazione abusiva di suolo pubblico in eccedenza per circa 10 metri quadrati; è stata inoltre contestata la violazione dell'art 20 del codice della strada e la sanzione di 159,00 euro con segnalazione al SUAP lo Sportello unico attività produttive, per l'emissione del provvedimento di chiusura coatta per giorni 5.

Alla pizzeria La Duchessa di via Principe di Belmonte è stato accertata l'occupazione, abusiva, di mq 24 metri quadrati di marciapiedi allestito con tavoli e sedie, il titolare è stato segnalato all'Autorità Giudiziaria per invasione arbitraria, per sanzione di 159,00 euro; e anche in questo caso spetterà al SUAP del Comune di Palermo l'emissione del provvedimento di ripristino dello stato dei luoghi e chiusura di giorni 5. Sempre in via Principe di Belmonte è stato controllato un gazebo di circa 75 mq che occupava abusivamente il suolo pubblico. Sono in corso accertamenti al fine di verificare lo stato delle autorizzazioni possedute.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna