Sono 12.174 i prodotti contraffatti sequestrati dal nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza di Palermo in un negozio gestito da una cinese. Si tratta principalmente di giocattoli coi loghi ''Pokemon'', ''Yu-Gi-Oh'', ''Disney'' ed ''Hello Kitty'', molti dei quali privi dei requisiti di sicurezza prescritti dalla normativa comunitaria, nonche' altri prodotti per i giovani. L'operazione e' stata eseguita con la partecipazione di funzionari dell'agenzia delle dogane di Palermo. La titolare dell'esercizio commerciale e' stata denunciata per vendita di prodotti con marchi contraffatti e ricettazione. (Ansa)
News Sicilia
-
Start-up catanese vice la finale regionale del “Premio Cambiamenti” Cna
PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]
-
Amato “Servono più risorse per medici, infermieri e organici”
PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]
-
Stati generali su disabilità a Palermo, Locatelli “Le persone al primo posto”
PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]