News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Fissata per domani la seconda riunione per il ''regolamento dei locali notturni'' di Palermo

Domani alle ore 10 è fissata la seconda riunione per la stesura di un regolamento comunale per i Pub e i locali notturni. Percorso partecipato, avviato nei giorni scorsi da Agenda 21 Palermo. La prima riunione si è tenuta lo scorso 13 giugno nei locali del settore Settore Ambiente Mobilità e Traffico ed è stata convocata dall'Assessore alla Vivibilità Prof. Giuseppe Barbera e dal Dirigente Coordinatore dr. Gabriele Marchese. Erano presenti il comitato promotore del forum di A. 21, i rappresentanti del Comitato Promotore Igiene e Sanità, Urbanistica, SUAP, Polizia Municipale, Servizi alla Collettività, Centro Storico. Lo scopo dell'iniziativa è quello di coniugare da un lato l'interesse dell'impresa e dall'altro il rispetto dei bisogni della collettività.

"I presenti – dicono dal Comune – condivisa l'iniziativa, hanno assicurato il loro impegno a formulare suggerimenti e a segnalare eventuali ulteriori stakeolders (letteralmnete "portatatori di interesse, ndr) da coinvolgere nei prossimi incontri.

Stupisce che tra i partecipanti ( alla prima riunione almeno) non ci fossero gestori di locali notturni e pub o comunque rappresentati di categoria. Se non sono " stakeolders " loro...

 

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Commenti  

 
#4 regolamento dei locali notturnimarco 2012-07-10 03:52
i nostri amministratori aimè vedono i locali notturni come un male da estirpare alla città, e invece di trovare dei giusti e ripeto giusti compromessi per il buono e giusto quieto vivere dei cittadini che vanno a letto al calar del sole... invece di far guerra e fuoco agli abusivi, vedi piazza magione, vucciria, ballaro, dalle 22.00 fino all'alba , invece di (come accade in quasiasi città europea) bloccare il rilascio delle licenze nelle zone già sature, (attualmente a palermo potrebbero aprire una quantità illimitata di locali notturni frenata solo dalle possibilità di spazi disponibili) invece di fare questo ed altro ancora, hanno messo sù leggi e a quanto pare ne stanno creando altre per eliminare il "problema". un locale se deve chiudere alle 24.00 se non può fare nessun tipo di intrattenimento musicale, se non può avere concesso suolo pubblico (se nn su isola pedonale, praticamente inesistenti a palermo)se deve dare le proprie consumazioni in biccheri di plastica, se non può far cosumare anche quando ti concedono il suolo pubblico, cibi e bevande nei tavoli esterni, beh... non è più un locale, non ci sono più clienti ,il locale chiude.
 
 
#3 RE: Fissata per domani la seconda riunione per il ''regolamento dei locali notturni'' di PalermoCesare 2012-06-30 22:26
Citazione Vanessa:
Stupisce che tra i partecipanti non ci fossero gestori di locali notturni e pub?? ma grazie... se ste riunioni le fate di mattina!!!!! i gestori di locali vanno a letto un pò tardino, non credete?? XD cià.

Non ci sono non perchè è presto, ma perchè non sono stati contattati!!! Chissenefrega di dormire se c'è una cosa del genere da fare! Ma loro hanno pemnsato bene di non coinvolgere i diretti interessati!
 
 
+1 #2 RE: Fissata per domani la seconda riunione per il ''regolamento dei locali notturni'' di PalermoDavide 2012-06-27 18:22
I signori burocrati dei vari uffici Comunali etc, decidono e deliberano sui locali notturni senza avere alcuna idea di cosa significhi gestire un locale. Fanno leggi, decreti, ordinanze etc che hanno trasformato le istituzioni nel nemico n° 1 di qualsiasi imprenditore.
 
 
#1 RE: Fissata per domani la seconda riunione per il ''regolamento dei locali notturni'' di PalermoVanessa 2012-06-27 10:40
Stupisce che tra i partecipanti non ci fossero gestori di locali notturni e pub?? ma grazie... se ste riunioni le fate di mattina!!!!! i gestori di locali vanno a letto un pò tardino, non credete?? XD cià.
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna