News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

Favignana. Sversamento di una petroliera: catrame lungo la costa da Punta Ferro a Cala del Pozzo

Il direttore dell'AMP (Area Marina Protetta), Stefano Donati, ha chiesto alla Capitaneria di Porto di Trapani di verificare, con i sistemi di rilevazione satellitari, se nei giorni immediatamente precedenti lo sversamento si siano trovate in navigazione a nord delle Egadi navi adibite a trasporto di greggio. "Purtroppo il catrame si è depositato anche sulla preziosa spiaggia corallina di località Pozzo – dice Donati – uno dei luoghi più belli e significativi, dal punto di vista ecologico, della costa di Favignana. Lo sversamento è in quantità esigue, ma distribuito su tutta la costa, e solo un intervento tempestivo e veloce di ripulitura potrà consentirci di minimizzare il danno. Questo sversamento – aggiunge – è probabilmente da addebitarsi alla pratica indecente del lavaggio delle cisterne di una petroliera, effettuata da qualche comandante senza scrupoli, magari in acque internazionali. Non può quindi parlarsi di incidente, ma di evento doloso, che purtroppo resterà come al solito senza colpevoli. Lo Stato e le Autorità internazionali dovrebbero attivarsi maggiormente per impedire e reprimere con forza questi abusi, che minacciano gravemente l'ambiente e l'economia delle coste".

A seguito della nota dell'Area Marina Protetta, la Protezione civile nazionale e regionale si sono attivate per un intervento massiccio e specializzato sulla costa invasa dal catrame. Al fine di minimizzare il danno all'ambiente e intensificare le operazioni di ripulitura, è stato chiesto l'impiego di volontari specializzati e contestualmente l'applicazione dei benefici normativi.

 

Leggi le altre news: www.palermoreport.it

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna