News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

Ecco perchè ''i Forconi'' non hanno partecipato alle commemorazioni di Palermo

forL'intero quartier generale del Movimento dei Forconi è arrivato questa mattina a Palermo e ha tenuto una conferenza stampa sui generis, a piazza Politeama, all'aperto.

Ci teneva Mariano Ferro, il leader, a spiegare il perchè non fossero intervenuti alle commemorazioni in onore delle vittime di mafia, del 23 maggio, e l'ha fatto.

"Qualcuno - ha esordito - ha voluto strumentalizzare le nostre dichiarazioni. Avevamo detto che avremmo protestato contro Monti e Napolitano, che avremmo dato loro il nostro benvenuto, che la commemorazione di chi ha sacrificato la propria vita nel nome di un ideale era importantissima, come avevamo detto che i morti di mafia si dovrebbero onorare per 365 giorni all'anno.

Ebbene - ha proseguito Ferro - ci è stato detto che se fossimo arrivati a Palermo per protestare, minimo ci saremmo beccati una denuncia". Questo lo sfogo del leader maximo dei Forconi, uno sfogo amaro e risentito. Certo, in un Paese democratico si può disquisire sull'opportunità di una protesta nell'occasione di una commemorazione, ma se la protesta è verbale e non scantona in altro, nessun veto può essere posto da alcuna istituzione.

In un Paese in cui esistono la libertà di pensiero e di opinione, la libertà di parola e quella di manifestare, si chiamino Monti, Napolitano, Berlusconi o Bersani o Casini, possono comunque essere criticati a voce nella pubblica piazza. Se le cose stanno così, ci lasciano un pò perplessi. Ieri, di passaggio da Marineo per andare a Corleone, la carovana del Presidente della Repubblica è stata sonoramente fischiata dalla gente.

I Forconi hanno annunciato che una decisione civile e rispettosa è stata presa. Il rinvio dei cinque giorni di sciopero nazionale del trasporto su gomma, a causa della calamità che ha colpito l'Emilia Romagna, sarà rispettato anche dai Forconi, i quali però si preparano ad un mese di luglio molto caldo. "Aspettiamo che ai siciliani arrivi l'Imu - hanno detto - Noi non possiamo pagarla e come noi tanti altri conterranei. Se per i primi di luglio Calabria e Campania non vorranno aderire alla nostra protesta, vorrà dire che faremo da soli. Ma invitiamo i siciliani a riflettere.

Ci stanno riducendo alla fame ed alla disperazione e noi, dopo una vita di lavoro, non ce ne staremo con le mani in mano".




 

Commenti  

 
#1 RE: Ecco perchè ''i Forconi'' non hanno partecipato alle commemorazioni di Palermofrangiu 2012-05-25 16:51
Adesso ho letto le motivazioni e quello che mi viene in mente, pur considerando le vostre ragioni, è che avete avuto alla guida della regione un personaggio a cui meglio avreste dovuto indirizzare il vostro dissenso; per cui questa continua a sembrarmi una strumentalizzaz ione manovrata. Le elezioni recenti hanno mostrato che prima o poi le balle si pagano (purtroppo in Italia è sempre PIU' POI CHE PRIMA
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna