News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Con 28 voti a favore, 28 contrari e zero astenuti, l’Assemblea Regionale Siciliana ha bocciato il bilancio consolidato della Regione. A parità di votazione, infatti, il regolamento di Sala d’Ercole prevede che prevalga il voto contrario. Su 61 presenti (9 gli assenti tra cui alcuni assessori) hanno votato in 56, secondo quanto […]

  • AGRIGENTO (ITALPRESS) – E’ un turista basco il milionesimo visitatore del 2023 del Parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento. Si tratta di Jorge Pascual Ibanez, arrivato da Bilbao insieme con la moglie, Ziortza Fernandez, e con il loro bambino, per festeggiare, proprio oggi, il suo quarantesimo compleanno in Sicilia. Ad accoglierlo l’assessore regionale […]

  • TAORMINA (MESSINA) (ITALPRESS) – Il cibo può nobilitare la genuinità e la bellezza di un territorio ed è così che nove piatti di nove capoluoghi di provincia della Sicilia possono essere manifesto e memoria di una cultura fino ad essere un portabandiera ed un’attrattiva in tutto il mondo. La Cna Sicilia decide di movimentare la […]

Ecco a cosa servono i fondi europei in Sicilia... sequestrato yacht privato

 

Da decenni i fondi comunitari sarebbero dovuti essere per la Sicilia una irrinunciabile occasione di sviluppo e , visto i miliardi di euro destinati alla nostra regione, la nostra isola si sarebbe potuta demolire e ricostruire da zero. Ma quando si parla di fondi europei non c'è occasione che non si scopra qualche "inciucio" dai finanziamenti di poche migliaia di euro a quelli da milioni. Ci fa riflettere ed è sintomatico per tutto il ragionamento appena fatto il sequestro della guardia di finanza a Palermo di uno yacht a vela di 16 metri acquistato con fondi pubblici e ed utilizzata a titolo personale. Nel mirino delle fiamme gialle una ditta individuale operante nel settore della nautica da diporto (della quale non è stato fornito il nome). La scoperta nasce dai famosi controlli incrociati con l'agenzia delle entrate. I titolari avevano dichiarato redditi esigui pur risultando proprietaria di una imbarcazione di grosse dimensioni, acquistata grazie ad un finanziamento comunitario di 180 mila euro. Si tratta di uno yacht denominato "Cristallina", del tipo Dufour 44 e di circa 16 metri.
La società avrebbe dovuto affittare l'imbarcazione a scopo turistico senza equipaggio, ma in realtà negli anni è sempre stata utilizzata a scopi personali e prestata ad amici e parenti vari. Usata anche per regate e competizioni di vela. Nulla a che vedere con le motivazioni che riuscirono a fare ottenere il finanziamento europeo.

 

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna