News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

  • ROMA (ITALPRESS) – “Bene le regioni che sostengono l’editoria locale, ma lo Stato deve fare la sua parte”. Ha così commentato il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti, il decreto Editoria Sicilia a sostegno del comparto editoriale regionale. “Le misure varate dalla Regione Sicilia, l’attuale e quella analoga di sostegno al settore […]

E il terreno confiscato al boss diventa discarica, una denuncia

 

Aveva realizzato una discarica abusiva - con annessa stalla - su un terreno confiscato a Cosa nostra ma è stato scoperto e denunciato. E' accaduto a Palermo, nel cuore del quartiere ''Guadagna".

Secondo quanto reso noto dai Carabinieri, un appezzamento di terreno confiscato da tempo a Giovanni Ienna era stato recintato abusivamente da un agricoltore, un 60enne palermitano, che lo aveva trasformato in una discarica di rifiuti con annessa stalla di fortuna per quattro cavalli. Un muro di due metri e mezzo e una recinzione costruita con pali e fil di ferro coprivano la vista da cumuli di rifiuti stoccati sul suolo: tubi, bidoni, teloni, pezzi di macchine e vetture intere, bombole del gas arrugginite, pezzi di infissi e materiali di risulta sono solo un piccolo campionario di quei rifiuti che giacevano in mezzo alla fanghiglia che le abbondanti piogge di questi giorni hanno creato.

Rifiuti che dal punto di vista qualitativo e quantitativo integrano una vera e propria discarica "con un impatto - spiegano i militari -devastante sull'ambiente ed un certo inquinamento del sottosuolo e delle eventuali acque sotterranee".

I Carabinieri della Stazione Palermo Oreto supportati dai reparti speciali Carabinieri Tutela Ambiente e Carabinieri Tutela della Sanità nonchè dal servizio veterinario dell'A.S.P. Di Palermo, hanno denunciato in stato di libertà il 60enne.

L'uomo deve rispondere di "modifica dello stato dei luoghi di altrui proprietà; invasione arbitraria del terreno; introduzione di animali nel fondo altrui e maltrattamenti di animali". I quattro cavalli, sono stati affidati a un vicino allevamento mentre, l'intera area sottoposta a sequestro, in attesa delle prossime decisioni dell'autorità giudiziaria.

 

Leggi le altre news: www.palermoreport.it

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna