News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Rissa e spari in pieno centro a Palermo la notte scorsa. E’ avvenuto intorno alle 3 tra le vie Isidoro La Lumia e Quintino Sella, nei pressi del Teatro Politeama, una delle zone della movida cittadina.La scena è stata ripresa intorno alle 3 di stanotte da alcuni residenti e i video stanno […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

Domenica l'Assemblea del PD, potrebbe cambiare l'ordine del giorno...

Domenica la tanto attesa e rinviata assemblea regionale del Partito Democratico ci sarà. Ma l'ordine del giorno potrebbe non vertere più sulle dimissioni di Lupo. Un assemblea che se prima, come unico abbietto, aveva quello di sfiduciare il Segretario Giuseppe Lupo oggi potrebbe vedere cambiare gli scenari che potrebbero pendere verso una linea più “politica”. Perché, un problema c'è, e il risultato alle ultime Amministrative a Palermo lo ha messo definitivamente a fuoco. L'alleanza del Partito Democratio con l'MPA di Raffaele Lombardo non ha funzionato, o meglio a Palermo ha permesso al partito del Governatore di raddoppiare i propri voti superando il 7%, facendo di fatto dimezzare quelli del PD. Ed ecco che sulla discussione dell'Assemblea potrebbe ritornare a campeggiare la famosa, e ormai icona politica della foto di Vasto, Bersani ,Vendola, Di Pietro. Ora il punto è come presentarsi alle prossime elezioni regionali, riformare le alleanze del centrosinistra, una “riforma” che se ci sarà, resta comunque un po tardiva, basata più sui numeri che su di un comune progetto politico e di governo. Ma il problema non è solo legato al PD, c'è di mezzo anche il SEL di Vendola che alle amministrative si è fermato a poco più del 2,5% di fatto un flop. Il baricentro sembra essersi spostato su IDV, che pur lasciando le porte aperte per possibili alleanze nel nome di un centro sinistra unito, continua a porre le pregiudiziali di sempre: immediata uscita dal governo Lombardo, e anche su questo potrebbe essere interessante capire se sarà il PD a lascia Lombardo o se è già quest'ultimo ad avere “mollato” il Partito Democratico e rispetto al SEL bisognerà capire come ricucire creando un nuovo percorso di coerenza senza la sussidiarietà dimostrata verso le scelte del PD. Dalle risultanze dell'assemblea del PD uscirà anche la nuova giunta di governo regionale prevista tra martedì e mercoledì, in cui proprio in ex quota PD potrebbero liberarsi altri due assessorati e cioè quello di Marino e Venturi.



Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna