La leggenda di Colapesce racconta di un uomo siciliano, di Messina, amante del mare. Nicola, detto Cola, passava più tempo nelle acque dello stretto, tra Scidda e Cariddi, che sulla terraferma, tanto da meritarsi il soprannome di pesce: da qui Cola Pesce. un giorno Re Federico II, venuto a sapere delle sue abilità marinare, lo sfidò in tre prove di apnea in cui gli chiedeva di recuperare una coppa d'oro e i gioielli della figlia. Superato il primo ed il secondo test, nonostante il dissenso della folla che temeva per la difficoltà della terza impresa, Colapesce si immerse nelle acque più profonde e più pericolose del mediterraneo, per trovare gli ori che gli avrebbero consentito di diventare Barone e sposo della principessa. La leggenda vuole che Colapesce non fece mai più ritorno. Si narra che l'uomo, arrivato in fondo allo stretto si sia accorto dell'imminente crollo di una delle tre colonne che avrebbero dovuto sorreggere la Sicilia e sacrificò la propria vita per salvare l'isola. Un eroe antico quello raccontato ieri al teatrino delle beffe da Ludovico Caldarera, con la superba voce di Monica Andolina, la coinvolgente musica della chitarra di Stefano Furia e il video iniziale del maestro Giuseppe La Licata. Finale a sorpresa, un parallelo tra Colapesce, che non fece colare a picco la Sicilia sacrificando se stesso e lasciando titolo e principessa, e le moderne vittime di mafia che, per salvare la propria terra, donarono il proprio tempo e la propria vita.
Stasera al teatrino delle Beffe, che sta cercando di scongiurare la chiusura, il sipario si aprirà per "Ciàula, Batà e la luna" con Gigi Borruso e Daria Compagna. Concluderà il programma domenica 16 allo stesso orario lo spettacolo dal titolo "15-18 contro le scelleratezze del mondo un uomo onesto si difende bevendo" con Giacco Poiero e Nino Vetri.
News Sicilia
-
Palermo, rissa e spari nelle vie della movida
PALERMO (ITALPRESS) – Rissa e spari in pieno centro a Palermo la notte scorsa. E’ avvenuto intorno alle 3 tra le vie Isidoro La Lumia e Quintino Sella, nei pressi del Teatro Politeama, una delle zone della movida cittadina.La scena è stata ripresa intorno alle 3 di stanotte da alcuni residenti e i video stanno […]
-
La Sicilia corre più della Germania, Schifani “Nostri sforzi premiati”
PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]
-
Schifani “Mobilitazione sociale e politica contro scandalo caro voli”
PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]