News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

Deroga all'ordinanza sindacale sul divieto di ''uso'' delle piazze. Ma solo per i politici...

C'è una deroga all'ordinanza sindacale sul decoro urbano che vieta l'utilizzo delle piazze principali della città "per qualsiasi motivo". Una deroga che vale comunque solo per la classe politica e non per la "società civile", per cui la piazza è bandita da giugno.

Una deroga già in vigore da tre settimane, dice il Comune, a seguito di un incontro convocato dal Prefetto Postiglione cui hanno partecipato i rappresentanti di tutti i partiti che hanno sottoscritto il verbale.

Una risposta quindi per Fabrizio Ferrandelli che ha sollevato oggi la polemica sulla candidata Giulia Marano, che venerdì chiuderà la sua campagna elettorale in piazza Verdi, una delle piazze coinvolte dall'ordinanza sindacale di giugno.

Una notizia, quella della deroga, che non è stata diffusa o forse non come avrebbe dovuto, ne' dalla Prefettura, ne' dai partiti, né dal Comune.

Dopo le elezioni dunque tornerà tutto come prima.  Le piazze torneranno ad essere vietate anche ai politici. Magari il sindaco Orlando ci ripenserà dopo le elezioni, magari si ricorderà che manifestare e informare è espressione di libertà di pensiero, e che togliere ai cittadini la possibilità di farlo è una limitazione dell'esercizio delle democrazia.

 

 

 

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4

C’è una deroga all’ordinanza sindacale sul decoro urbano che vieta l’utilizzo delle piazze principali della città “per qualunque motivo”.

Una deroga già in vigore da tre settimane

Commenti  

 
#6 Informazione online dal 28 settembreUff. Stampa Comune 2012-10-26 17:47
Con riferimento alle polemiche di un candidato del Partito Democratico circa l'utilizzo delle piazze per i comizi elettorali, si ricorda che tutti i partiti e movimenti politici hanno ricevuto dalla Prefettura di Palermo, che ha ovviamente accertato l'effettivo recapito dell'invito ai destinatari interessati, una convocazione per partecipare alla riunione di coordinamento ed informazione sulla propaganda elettorale il 26 settembre scorso nel pomeriggio.

Della stessa riunione è stato redatto un verbale che è online sul sito della Prefettura, con un link visibile già dalla homepage, dal giorno 28 settembre.
http://www.prefettura.it/palermo/multidip/index.htm

Spiace quindi che alcuni candidati, con i rispettivi responsabili organizzativi di partito, continuino a dire di non essere al corrente di quanto deciso.

ufficiostampa@comune.palermo.it
 
 
+2 #5 Riunione in PrefetturaUfficio stampa comun 2012-10-25 18:56
La richiesta di deroga è stata fatta dal Prefetto, nel corso di una riunione avvenuta il 26 settembre pomeriggio.

Erano presenti i delegati di tutti i partiti presenti alle elezioni e i delegati di tutti i sindaci della Provincia.

Forse nel PD non sanno chi avevano delegato.
 
 
+1 #4 RE: Deroga all'ordinanza sindacale sul divieto di ''uso'' delle piazze. Ma solo per i politici...Claudia 2012-10-25 18:06
I fatti dicono che i cittadini non hanno diritto di manifestare nelle piazze principali della città, nonostante le richieste fatte all'amministraz ione e da mesi. Le associazione non possono nemmeno sistemare un banchetto informativo e poi arriva la deroga per i politici. Lei signor "brazo" che si nasconde dietro un falso nome, potrà chiamarla dicotomia, ma di fatto c'è una differenza sostanziale e non è fatta dalla giornalista, ma dai fatti. E la realtà dei fatti, è che questa deroga è solo per la classe politica, perchè di certo io, cittadino non ho alcun comizio elettorale da fare, quelli li fanno i politici, solo loro, visto soprattutto il periodo di campagnba elettorale. A me cittadino, che faccio parte di un'associazione , viene negato il diritto che ho di esprimermi, di manifestare, di informare. L'unico qualunquisa e disfattista mi pare lei, che non sa di che parla. Che vivrà la città da dietro un pc, perchè se stesse in giro come faccio io e lavorasse per questa città, assieme ai movimenti e alle associazioni, parlerebbe in tutt'altro modo. Le parole come qualunquismo e populismno sono proprio quelle che hanno sempre e dico sempre in bocca i politici oggi giorno, quando non sanno come difendersi, e i peggiori dei politichesi.
 
 
+1 #3 RE: Deroga all'ordinanza sindacale sul divieto di ''uso'' delle piazze. Ma solo per i politici...Fabrizio Ferrandelli 2012-10-25 18:05
REGIONALI. FERRANDELLI, REPLICA AD UFFICIO STAMPA DEL COMUNE: NESSUNA DISATTENZIONE
Palermo 25 ottobre 2012 - “Nel rassicurare l'Ufficio stampa del Comune di Palermo rispetto la circolazione delle informazioni all'interno della lista del PD, precisiamo che nessun rappresentante del Partito Democratico era presente al tavolo con il Prefetto ed il Segretario provinciale del PD ci ha confermato che nessun accordo è stato mai siglato da componenti PD. Inoltre nessuno si è mai premurato di far pervenire il verbale di tale riunione alle parti.
Sono quindi sollevato che i rappresentanti della lista nella quale sono candidato non si siano prestati a deroghe ad personam.
Detto ciò ci teniamo a ribadire quanto da noi già affermato: “Concedere ad alcuni possibilità che ad altri vengono negate - conclude Ferrandelli - è a dir poco spiacevole. L'amministrazio ne, nel rispetto dei diritti di tutti, dovrebbe decidere una volta per tutte qual è la regola e fare in modo che questa venga rispettata, sempre”.
Il fatto che 'l'utilizzo delle Piazze per i comizi è stato concesso, in deroga all'ordinanza sindacale sul decoro urbano, su richiesta dei partiti non fa che confermare come le regole valgano solo per la gente comune, mentre la classe politica, previo accordo tra le parti in causa, può decidere di fregarsene e di andare in deroga a qualsivoglia ordinanza.
Non ci si lamenti poi del sentimento di antipolitica che serpeggia tra i cittadini a cui non sono concesse deroghe.
Mi aspetto che l'Ufficio stampa del Comune di Palermo, organo rappresentativo e voce di tutti i cittadini palermitani, invece di alimentare sterili, strumentali e personalistiche polemiche tenga un atteggiamento più rispettoso nei confronti di un candidato, ma ancor prima di un cittadino, usando distacco nei toni e professionale distanza chiarendo semplicemente l'accaduto e non militando per nessuna delle parti”.
 
 
-1 #2 RE: Deroga all'ordinanza sindacale sul divieto di ''uso'' delle piazze. Ma solo per i politici...brazo 2012-10-25 17:40
l'articolo mi pare un tantino tendenzioso e grossolano, a partire dalla dicotomia "classe politica" vs "società civile". da quello che si capisce la piazza è stata concessa in deroga per le manifestazioni elettorali non tanto per la classe politica. Già sento le reazioni ed immagino l'espressioni giornalistiche "difesa della casta" ecc... ebbene non posseggo tessera di partito, ne sindacale....ma non amo le derive populistiche e qualunquiste, amo i fatti, la conoscenza e la ragionevolezza
 
 
#1 RE: Deroga all'ordinanza sindacale sul divieto di ''uso'' delle piazze. Ma solo per i politici...Claudia 2012-10-25 16:22
Schifo! Non trovo alktre parole. E si sono ben guardati da farlo sapere, anche loro, i politici che parlano e si riempiono la bocca con la parola democrazia!!!!
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna