News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Decentramento. Orlando: ''Il presidente di circoscrizione deve diventare un mini sindaco''

Avete presente quella familiare situazione in cui vi recate al "municipio" del vostro quartiere e all'ingresso trovate almeno tre dipendenti comunali, pagati solo per stare seduti all'ingresso, salutarvi e indicarvi, a turno, in quale stanza andare? Oppure quartieri in totale stato di abbandono, in cui la macchina circoscrizionale non funziona ed  è solo sperpero di denaro pubblico? Bene, queste sono alcune delle scene che non dovreste più vedere a partire dai prossimi giorni. La giunta comunale infatti, ieri ha approvato una delibera che "integra" il regolamento sul decentramento, che stamattina è stata presentata dal sindaco Orlando e l'assessore Giusto Catania e che diventerà operativa prima dell'insediamento delle circoscrizioni ( tra il 28 giugno e il 4 luglio, ndr). Punto fondamentale è l'avvio all'art.29, che per l'appunto, prevede il decentrare alcuni servizi, il tutto però con gradualità, per non caricare di lavoro, dall'oggi al domani, le circoscrizioni.

Si individueranno ed indicare quei processi amministrativi, attuale mete non previsti dall'art 29, relativi a: Attività e servizi culturali, Servizi sportivi, servizi scolastici ed educativi. Da quest'ultimi verranno eliminati quei procedimenti relativi "all'assistenza igienico personale ai diversamente abili gravi che frequentano la scuola dell'obbligo e funzioni integrate di refezione scolastica, servizi i favore di soggetti diversamente abili e "i servizi in favore dei soggetti diversamente abili" ella materia "servizi sociali".

"Il limite più grande fin ora – ha detto Orlando – è che sono sempre stati individuati prima gli attori del decentramento e poi la regia. Il presidente di circoscrizione deve diventare un mini sindaco come accade a Londra, Parigi e Roma. Ci sarà un dirigente coordinatore che dovrà relazionarsi con i dirigenti degli altri settori. Un responsabile, che monitorerà l'andamento delle cose. Proprio per questo, ogni circoscrizione dovrà presentare un' analisi per individuare i fabbisogni, mettendo i evidenza, pro e contro, cosa e va e quali le criticità riscontrate.

La prima fase di verifica è fissata al 30 ottobre prossimo. La delibera prevede che entro 30 maggio 2013 circoscrizioni avranno risorse umane strumenti e strutture pronte per essere operative

Intanto è fissata per il 16 luglio la prima riunione della giunta comunale con gli 8 presidente di circoscrizione.

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Commenti  

 
#2 decentramento dei servizi sul territoriogerlando 2012-07-27 16:32
Il mio settore è all'avanguardia in merito ai servizi decentrati del comune di PALERMO.Quello che sta attuando la nuova giunta ORLANDO,il settore verde e territorio già lo adotta da qualche anno.Infatti da circa 9 mesi esiste una sede decentrata del settore nella 2 circoscrizione. Anche se i locali c'è li hanno assegnato ,appunto da 9 mesi,questo servizio è presente nella zona da più di 5 anni,ma senza locali diretti.
 
 
#1 RE: Decentramento. Orlando: ''Il presidente di circoscrizione deve diventare un mini sindaco''michelepa 2012-06-27 15:05
In tutti questi anni di vita delle circoscrizioni non ho mai percepito la funzione svolta ma ancor più le ricadute sulla vita dei quartieri. Non mai avuto notizia delle riunioni e dei temi all'ordine del giorno né dove fisicamente queste avvengano. Non si è mai pubblicizzato come intervenire da cittadino per segnalare, stimolare disparati interventi. Posso concludere ritenendo che questo anonimo livello intermedio amministrativo potrebbe essere eliminabile pari all'inutilità, per altro verso, rappresentata dalla provincia.
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna