News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

Debito regionale, la Sicilia "trasparente"

arPresentato il primo Bollettino sul fabbisogno della Regione. Con la pubblicazione si avvia una strategia informativa che mette al centro il cittadino contribuente e la trasparenza nei confronti del mercato. Questo strumento infatti - peraltro facente parte di un più complesso piano di riassetto finanziario – consentirà a chiunque di seguire l'andamento debitorio e la politica di gestione della Regione siciliana. Il bollettino, aggiornato a dicembre 2011 , evidenzia l'entità del debito che ammonta a circa 5,3 miliardi di euro.

Secondo Gaetano Armao, assessore all'economia – la situazione debitoria siciliana prescinde persino dal declassamento (downgrade) attuato dalle tre agenzie di rating che a loro volta hanno operato e analizzato la situazione locale nella globalità di una crisi di stato sovrano. Con la pubblicazione del bollettino si intende anche adeguarsi a degli standard internazionali di gestione e controllo del debito .

"La grande novità introdotta dal trattato sulla stabilità - ha spiegato l'assessore per l'Economia - che entro un anno prevede il pareggio di bilancio, determinerà effetti anche in Sicilia. La Regione dovrà rispettare i principi del trattato, anche per quanto riguarda l'indebitamento. Quindi, una gestione attiva e programmata dell'indebitamento, costituisce un elemento essenziale per il rispetto di vincoli ai quali il Governo regionale intende prepararsi per tempo".

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna