News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

Dall'astrofisico alla studentessa. Ecco il Governo il Crocetta... e i primi malumori

 

 

Lo aveva detto e lo ha fatto. Rosario Crocetta ha completato la sua Giunta prima dell'insediamento del Parlamento regionale e con una forte presenza di donne (ben sette su dodici).

Gli ultimi nomi arrivano in tarda serata e così il puzzle è completo, tra volti noti e debuttanti, adulti e giovanissimi.

Questi i i "prescelti" dal governatore siciliano: Franco  Battiato (Turismo e Spettacolo), Linda Vancheri (Attività  produttive), Nicolò Marino (Energia), Lucia Borsellino  (Sanità), Antonio Zichichi (Beni culturali), Mariella Lo Bello  (Territorio e Ambiente), Francesca Basilico D'Amelio,  (Bilancio), Nelli Scilabra (Formazione), Dario Cartabellotta  (Agricoltura), Esterina Bonafede (Famiglia e Lavoro), Patrizia  Valenti (Autonomie Locali e Funzione Pubblica) e Antonino  Bartolotta (Infrastrutture).

Alcuni nomi saltano subito all'occhio come quello del cantautore catanese Battiato - che ha subito chiarito "non chiamatemi assessore... " e che si occuperà prevalentemente di grandi eventi - o di Lucia Borsellino, figlia del magistrato ucciso dalla mafia nel 1992 sulla quale si sono scatenate polemiche già prima che la nomina fosse resa ufficiale. Ma anche gli altri nomi non passano inosservati. La nomina dell'astrofisico 83enne Antonino Zichichi si accompagna a quella della studentessa universitaria Nelli Scilabra, che a soli 29 anni andrà a gestire un settore "spinoso" come quello della Formazione.

Scelte, ha spiegato Crocetta, che "vogliono anche essere un segnale ai partiti perchè comprendano che occorre puntare su personalità per segnare una vera svolta in Sicilia".

E mentre il presidente parla di svolta inizia a circolare il malumore.

"Ormai la Sicilia per Crocetta – commenta la coordinatore provinciale del Pdl a Palermo Simona Vicari -  è 'l'isola dei famosi'. Le nomine degli assessori dimostrano che vuole fare solo spettacolo, scena, ma nella sostanza i fatti sono a zero. La Sicilia ha bisogno di competenze non di colpi ad effetto. Chi sta scegliendo Crocetta, persone rispettabili e preparate, non ha alcuna preparazione nell'amministrazione di un ente locale importante quanto la Regione Siciliana. Non è certo così che si fa la rivoluzione, anzi è soltanto 'ammuina'".

Aria tesa anche in casa Pd, come testimonia un "cinguettio" di Antonello Cracolici. "Crocetta – scrive su twitter subito dopo il sì di Zichichi- ha quasi completato la giunta: vedremo quanto durerà questo governo".

Toni distesi invece dal Cantiere Popolare di Saverio Romano, secondo il quale Crocetta "merita apprezzamento senza condizioni". Anche se, precisa "Il tempo ci dirà se basterà".

Commenti  

 
#1 Bravo Crocettagiacomo miloro 2012-11-27 13:50
Bravo Presidente...ci saranno pure 15 grillini al parlamento regionale?
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna