News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

Da Miccichè a Renzi, passando per Grillo. Zamparini appoggerebbe il sindaco di Firenze ''Anche domani''

Le attenzioni del patron del Palermo Calcio ora sembrerebbero tutte per Matteo Renzi, che si appresta a partecipare alle primarie del Pd, in occasioni delle prossime Politiche.

Sul sito calciomercato.it si leggono le sue dichiarazioni: "Renzi? io ho fondato un anno fa "il movimento per la gente", che non è un partito. Io non scenderò mai in politica ma il nostro paese ha bisogno di giovani: io seguo Renzi e Grillo, che si occupano dei problemi della gente, del lavoro, dei problemi dello stato, dei figli che devono scappare all'estero. Renzi - continua Zamparini – è uno di quei giovani che si impegnano a trasformare il paese in quello che deve essere: è l'inizio di una nuova politica che fa il bene del paese senza retroscena di partitismo. Io lo appoggerei anche domani mattina: voglio incontrarlo. Serve una rivoluzione economica pacifica ma efficace, dobbiamo ricostruire posti di lavoro con le opere pubbliche e con le imprese: stanno distruggendo gli imprenditori e non si rendono conto di quanto ci vorrebbe a ricostruire una generazione di imprenditori se finiscono per soffocare definitivamente noi".

Il messaggio pare chiaro. Nomina anche Grillo, ma le sue attenzioni sono tutte per Renzi.

Zamparini ha abbandonato in corsa Gianfranco Miccichè cui aveva comunicato con grandi proclami di voler dare il suo appoggio in occasione delle elezioni Regionali appena concluse in Siclia. Se aveva deciso di sostenerlo era per la volontà espressa dal leader di Grande Sud di affidare la parte economica del suo programma elettorale al professor Massimo Costa dell'università di Palermo". Scelta poi ritratatta perchè come diffuso attraverso una nota stampa del suo Movimento per la Gente,  "Malgrado le promesse, ad oggi, nessun candidato alle elezioni regionali ha aderito e adottato questo programma, anzi nessuno ha un programma nuovo: solo le solite parole. Così il movimento per la gente non appoggerà nessun candidato e nessuna lista. C'è delusione per una occasione che la Sicilia perderà". E aveva aggiunto "Il nostro pensiero è più vicino ai nuovi movimenti di protesta, dai quali si aspettano anche proposte, non solo proteste". Chiaro il riferimento a Grillo, eppure Zamparini ha deciso di non dargli alcuna mano e di tirarsi dunque fuori dalla faccenda "Elezioni In Sicilia".

Chissà se con l'appoggio del Movimento per la Gente, Grillo avrebbe vinto le elezioni, visti i risultati del M5S nella nostra Regione che lo danno come primo partito. Ma tant'è, evidentemente non lo ha convinto del tutto.

Ora il presidente del Palermo Calcio punta su Renzi. Forse per le Politiche prenderà una scelta definitiva. Che attenda di capire quale sia il cavallo vincente?

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Commenti  

 
#3 scelta vincenteFerdinando 2012-11-03 11:44
Una scelta giusta e vincente per il bene dell'Italia, che ha bisogno di rottamazione della sua classe dirigente politica nonché di quella delle istituzioni parlamentari con un radicale rinnovamento di deputati e senatori .
 
 
+1 #2 RE: Da Miccichè a Renzi, passando per Grillo. Zamparini appoggerebbe il sindaco di Firenze ''Anche domani''Lorenzo 2012-11-02 22:00
Ridicolo! E' esattamnete come dite voi, attene di capire con chi gli convenga ande, lui e il suo pseudo "movimento"! Ma ci faccia il piacere!
 
 
+1 #1 RE: Da Miccichè a Renzi, passando per Grillo. Zamparini appoggerebbe il sindaco di Firenze ''Anche domani''filippo 2012-11-02 18:55
Penso che Zamparini sia leggermente confuso!!!!!
che ci "azzecca" con Miccichè centro-destra ????
Avrà una personalita bipolare.......
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna