News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Rissa e spari in pieno centro a Palermo la notte scorsa. E’ avvenuto intorno alle 3 tra le vie Isidoro La Lumia e Quintino Sella, nei pressi del Teatro Politeama, una delle zone della movida cittadina.La scena è stata ripresa intorno alle 3 di stanotte da alcuni residenti e i video stanno […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

Da domani Crocetta avrà i pieni poteri di presidente, mentre per la giunta i lavori sono in corso

Ora è ufficiale: domani mattina Rosario Crocetta sarà proclamato presidente della Regione siciliana con pieni poteri. Il terzo, (dopo Cuffaro e Lombardo) ad essere eletto direttamente dagli elettori. La cerimonia - prevista inizialmente per mercoledì scorso, ma la conta dei voti è andata a rilento perché per mancanza di fondi negli uffici del tribunale non si fanno più straordinari – è prevista per le nove di mattina. Crocetta però non sarà presente, causa impegni nella sua città natale: parteciperà a Gela ad una manifestazione antiracket. Il neo presidente sarà a Palermo di pomeriggio per una conferenza stampa a contorno della quale tutti aspettano anticipazioni sulla composizione della giunta a venire, per voce di chi la presiederà.

Allo stato attuale la squadra capeggiata da Crocetta dovrebbe essere quasi per metà composta. Ai già titolari Lucia Borsellino e Franco Battiato, rispettivamente assessori alla Sanità e al Turismo, andrebbe ad aggiungersi il nome di Nicolò Marino (magistrato Dda a Caltanissetta), da cui si attende l'ok dopo l'incontro avuto col presidente, assieme a quelli della sindacalista Cgil fresca di elezione Mariella Maggio e di Carmela Raia, la donna più votata all'Ars. Sui sette nomi ancora tutti da definire, i più papabili rimangono quelli di Beppe Lumia e Antonello Cracolici per il Pd, più Lino Leanza per l'Udc. Molti gli interrogativi che attendono risposte col crisma dell'ufficialità, primo fra tutti: quanti saranno i tecnici e i politici di ruolo nella conta finale? Già domani il quadro potrebbe essere più chiaro.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna