News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Crolla un controsoffitto al Policlinico. Il capo ufficio tecnico: ''Calcestruzzo del 1934''

Calcestruzzo del 1934, quello con cui è realizzato l'ospedale Policlinico di Palermo. Questa è la motivazione che il capo dell'Ufficio tecnico Ferdinando Di Giorgi ha dato in seguito al crollo di un controsoffitto del reparto di Chirurgia generale.

Il fatto risale a giovedì scorso. Intorno alle 22, si è staccato prima l'intonaco e immediatamente dopo il controsoffitto di metallo. Per fortuna, la zona era deserta e dunque non si è fatto male. Il reparto è rimasto chiuso alcune ore. Tempestivo l'intervento degli operai che hanno eliminato le macerie e sistemato i pannelli murari, anche se non è un intervento definitivo. Sono stati rimossi i pannelli che coprono le condutture dei servizi. Il distacco – ha detto Di Giorgi –  non può essere considerato sorprendente vista l'epoca della struttura che è stata realizzata con calcestruzzo del 1934.

Una giustificazione più che plausibile, ma ci si chiede a questo punto, se siano mai stati fatti dei controlli sull'agibilità della struttura e una manutenzione.

Presto al Policlinico inizieranno dei lavori che - conclude Di Giorgi -  rivoluzioneranno il complesso universitario. Appalto da 39 milioni di euro già assegnati.

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna