News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Rissa e spari in pieno centro a Palermo la notte scorsa. E’ avvenuto intorno alle 3 tra le vie Isidoro La Lumia e Quintino Sella, nei pressi del Teatro Politeama, una delle zone della movida cittadina.La scena è stata ripresa intorno alle 3 di stanotte da alcuni residenti e i video stanno […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

Crocetta si affida ad altre tre donne per la sua giunta. Arriva anche l'ok di Zichichi

altTre donne, tre nomi inaspettati. Assieme ad un volto conosciuto sì, ma non ai tavoli della politica. Rosario Crocetta per la sua giunta si affida al suo istinto e fa scelte sicuramente non ovvie, in barba a tutti i toto-assessori azzardati in queste settimane. Ecco gli altri quattro neo assessori annunciati oggi dal presidente: Nelli Scilabra, Mariella Lo Bello, Francesca Basilico D'Amelio, Antonio Zichichi. A loro vanno rispettivamente le deleghe alla Formazione, al Territorio e all'Ambiente, all'Economia, ai Beni culturali. Questi vanno ad aggiungersi ai tre già in squadra: Lucia Borsellino alla sanità, Franco Battiato al Turismo, Linda Vancheri alle Attività produttive e Nicolò Marino all'Energia. Otto in tutto. Mancano gli ultimi quattro, tra cui un'altra donna delle sei (metà della squadra) annunciate.

Se lo scienziato trapanese Antonio Zichichi ha bisogno di poche presentazioni, ecco alcune note biografiche sulle tre donne scelte da Crocetta: Nelli Scilabra, ventinovenne, è componente del Senato accademico dell'Università di Palermo e fa parte della direzione regionale dei Giovani democratici; Mariella Lo Bello è stata segretario della Cgil di Agrigento; viene dal ministero dello Sviluppo economico ed è componente della segreteria tecnica del ministero dell'Istruzione.

Per Nelli Scilabra l'incarico è stato un fulmine a ciel sereno, tanto che racconta di essere stata contattata solo stamattina da Crocetta, e di averlo richiamato dopo avere trovato sul cellulare sei chiamate perse dal numero del presidente: "Ero incredula davanti alla sua proposta e sono rimasta in apnea per alcuni minuti – dice la neo responsabile alla Formazione - Questo incarico rappresenta per i giovani il riscatto". "L'ho conosciuta in questi anni al parlamento Europeo", ha rivelato il presidente, che poi ha assicurato: "Proteggerò Nelli come fosse mia figlia. Ė chiaro che non lasceremo una giovane ragazza in mano agli orchi, ma le affiancheremo uno staff tecnico di livello".

Riguardo l'incarico all'assessorato all'Economia, ora in mano a Francesca Basilico D'Amelio, Crocetta precisa, a dispetto delle voci che già da giorni volevano destinato ad una personalità non siciliana, come "non mi e' stato imposto nè da Monti nè dal ministro Barca. Il Pd ha scelto questa persona, il fatto che sia romana non ha alcun peso, importa solo la sua competenza".

Quella di Zichichi ai Beni culturali per il governatore invece "è una scelta che mette in campo uno dei siciliani migliori". "Ė una delega che rientra nel programma di internazionalizzazione dei beni culturali e valorizzazione del nostro patrimonio. Il nuovo assessore dovrà pensare anche ai beni immateriali e alle nuove tecnologie e questo può aprire prospettive nuove per la Sicilia".

 

 

Commenti  

 
-1 #2 crocettamichele 2012-11-24 14:30
Spero che Rosario dimostri che la Politica si possa fare con la Pi maiuscola,tutta l'Italia ti guarda,dimostra a tutti come si serve lo stato.
Grazie anche dà parte di chi non è siciliano ma è un italiano.
 
 
-1 #1 complimentisalvatore battaglia 2012-11-24 06:33
Ottime scelte, davvero innovative
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna