News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Crisi a Palermo/2: procedure di mobilità per Max Living e licenziamento per Max Service

Dal 1 agosto i 250 lavoratori del leader dell'elettronica del capoluogo siciliano Max Living del gruppo Li Vorsi, potrebbero perdere il posto di lavoro. Dopo mesi di dubbi e incertezze in seguito all'annuncio lo scorso 23 aprile di una possibile chiusura, adesso sono state avviate le procedure di mobilità per cessazione attività di Elektromarket Li Vorsi Srl e le procedure di licenziamento collettivo del personale per Max Service. "L'apertura delle procedure per Li Vorsi e Max Service – dice la sindacalista Mimma Calabrò – è l'ulteriore segnale che testimonia la grave crisi che nella nostra isola sta investendo il settore del commercio. L'economia è realmente in ginocchio e la situazione non può che destare allarme".

Le notizie dello scorso aprile davano l'azienda in liquidazione, con Commissari liquidatori e gli stessi soci già nominati. Dopo la vendita di tutta la merce ancora in magazzino quindi avrebbe potuto chiudere per sempre. Notizie che adesso sono diventate concrete. Pare che problemi del gruppo Li Volsi sarebbero dipesi da una forte concorrenza nel nel campo degli elettrodomestici, ma anche alla chiusura dell'incrocio di via Perpignano per Max Living che avrebbe provocato la dispersione della potenziale clientela a causa delle difficoltà nel raggiungere il negozio. "Dal 2007 ad oggi l'azienda ha subito perdite di fatturato pari all 45%, che solo per il 2010 – dice la Calabrò – ammontano a 2.724.555 euro, per il 2011 le perdite di esercizio sono pari a 9.555.049 euro a fronte di un fatturato complessivo di 43.975.733 euro . Un vero e proprio collasso che ha portato il gruppo Livorsi lentamente al fallimento". Il gruppo, potrebbe essere acquisito da Mediamarket spa, grande catena di elettrodomestici leader in Europa, ma per il momento non c'è nulla di certo se non la Cassa Integrazione in deroga fino al 31 dicembre. "Dopo la chiusura dei negozi di Castelvetrano a Alcamo – silegge in una npota sindacale – entro il 30 ottobre 2012 chiuderanno i battenti i negozi di via Regione Siciliana, che determinerà 96 esuberi. Per la stessa data è prevista la chiusura della sede amministrativa di via Messina Marine che determinerà un esubero di 24 lavoratori".

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna