News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

Crisafulli: ''Io fuori dalle liste? Un'epurazione per nulla 'democratica' ''

alt

Le primarie, la candidatura, le polemiche, l'esclusione e, dopo poche ore, la replica.

Ieri la commissione nazionale di garanzia del Partito democratico ha deciso di non candidare più Mirello Crisafulli e Antonio Papania. Una decisione presa - nonostante i due avessero superato di gran lunga la prova delle primarie cui il partito si è affidato per scegliere il 90 per cento dei candidati - per "criteri di opportunità".

"Sono emerse - ha spiegato la commissione - situazioni relative a candidati nei confronti dei quali, per reati contro la Pubblica Amministrazione, è stata emessa sentenza di condanna oppure decreto di rinvio a giudizio'. Per essi si ritiene necessario li ricorso a valutazioni per la tutela dell'immagine e dell'interesse generale del Pd".

Ma a Crisafulli la decisione proprio non piace e non resta certo in silenzio.

"Ho il dovere – dice - di rassicurare i dirigenti, gli iscritti al Pd, le cittadine e i cittadini che hanno partecipato alle primarie, dandomi il loro consenso: l'esclusione dalla lista non è stata supportata da nessun articolo di legge né da alcun articolo del Codice Etico.  La mia candidatura non contrasta con nessun principio in esso contenuto, come espresso dalla commissione regionale di garanzia prima, e dal documento sottoscritto da tutti i segretari  provinciali e dal Segretario regionale Giuseppe Lupo dopo".

Secondo Crisafulli "La commissione nazionale ha posto una questione di 'opportunità', dopo la gogna mediatica alla quale sono stati sottoposti non solo io ma buona parte del territorio regionale Siciliano e in maniera particolare la provincia di Enna. Un atto di vera e propria epurazione che di democratico non ha nulla, figlio di un'aggressione condotta contro il PD e i suoi dirigenti radicati nel territorio. Un succedaneo dell'ormai consolidato 'metodo Grillo'".

Toni non meno polemici da Papania.

"La mia posizione - ribadisce - è, indiscutibilmente e senza equivoci, in maniera assoluta coerente e conforme non soltanto al Codice Etico del partito, ma anche e soprattutto a tutte le leggi in vigore in materia di incandidabilità. La commissione, essendo organo di garanzia, avrebbe dovuto attenersi rigorosamente ed esclusivamente a suddetta valutazione. Ritengo di aver subito un'ingiustizia, evidentemente maturata per effetto del circo mediatico, ma inviterò comunque a votare per il Partito Democratico. Per quel che mi riguarda, avvierò una riflessione, insieme ai miei amici di sempre".

 

Leggi le altre news: www.palermoreport.it

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna